Vozzo, Irene (2010) LA LIBERTÀ D’INFORMAZIONE NEL SISTEMA CEDU: VITA PRIVATA, CRONACA GIUDIZIARIA, INTERCETTAZIONI. [Tesi di dottorato] (Inedito)
![]() |
PDF
vozzo_irene_22.pdf Visibile a [TBR] Amministratori dell'archivio Download (1MB) |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | LA LIBERTÀ D’INFORMAZIONE NEL SISTEMA CEDU: VITA PRIVATA, CRONACA GIUDIZIARIA, INTERCETTAZIONI |
Autori: | Autore Email Vozzo, Irene irenevozzo@hotmail.com |
Data: | 30 Novembre 2010 |
Numero di pagine: | 172 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Scienze internazionalistiche e studi sul sistema politico ed istituzionale europeo |
Scuola di dottorato: | Scienze giuridico-economiche |
Dottorato: | Ordine internazionale e tutela dei diritti individuali |
Ciclo di dottorato: | 22 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Iovane, Massimo [non definito] |
Tutor: | nome email Pagano, Emilio [non definito] |
Data: | 30 Novembre 2010 |
Numero di pagine: | 172 |
Parole chiave: | libertà di informazione, intercettazioni, reputazione, vita privata, giornalisti |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/13 - Diritto internazionale Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/14 - Diritto dell'unione europea |
Depositato il: | 10 Dic 2010 18:07 |
Ultima modifica: | 30 Apr 2014 19:46 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/8390 |
Abstract
La libertà di informazione è pietra angolare della democrazia, strumento di crescita e partecipazione dell'individuo e della collettività. Essa tuttavia non è una monade, ma un valore che spesso entra in confllitto con altri valori, come la tutela della vita privata e della reputazione altrui: è necessario trovare un giusto equilibrio. Tale esigenza emerge con tutta la sua evidenza nell'ambito della cronaca giudiziaria, specialmente in merito alla pubblicazione di brogliacci di intercettazioni. La Corte di Strasburgo mostra la più grande attenzione per tale problematica e per il pericolo che eventuali sanzioni possano dissuadere la stampa dallo svolgere il ruolo di cane da guardia della democrazia che le è proprio: i parametri elaborati dalla Corte europea sono di indubbio ausilio per il Legislatore, per il cittadino, per gli operatori del diritto.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |