Monaco, Eugenia (2010) Modello della fenologia delle fasi vegetative in piante arboree. [Tesi di dottorato] (Inedito)
![]() |
PDF
Monaco_Eugenia_23.pdf Visibile a [TBR] Amministratori dell'archivio Download (1MB) |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Modello della fenologia delle fasi vegetative in piante arboree |
Autori: | Autore Email Monaco, Eugenia eugenia.monaco@unina.it |
Data: | 30 Novembre 2010 |
Numero di pagine: | 66 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Arboricoltura, botanica e patologia vegetale |
Scuola di dottorato: | Scienze agrarie e agroalimentari |
Dottorato: | Valorizzazione e gestione delle risorse agro-forestali |
Ciclo di dottorato: | 23 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Cioffi, Antonio cioffi@unina.it |
Tutor: | nome email Mazzoleni, Stefano [non definito] |
Data: | 30 Novembre 2010 |
Numero di pagine: | 66 |
Parole chiave: | fenologia, process based models,apertura gemme, filloptosi |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 05 - Scienze biologiche > BIO/03 - Botanica ambientale e applicata |
Depositato il: | 09 Dic 2010 15:23 |
Ultima modifica: | 30 Apr 2014 19:46 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/8421 |
Abstract
L’implementazione di un modello "process based" sulle fasi fenologiche delle piante arboree rappresenta una innovazione rispetto agli approcci seguiti dai modelli tradizionali di fenologia. L’obiettivo del presente lavoro è quello di implementare, sulla base dei processi funzionali che si verificano nelle piante, un modello di tipo Processed Based sulla fenologia delle piante legnose. In particolare il modello è stato focalizzato su tre fasi fenologiche: l’apertura delle gemme, la formazione delle gemme terminali e la fase di filloptosi. La prima e l’ultima fase determinano la durata della stagione di crescita per ogni singola specie.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |