Acanfora, Maria
(2011)
New Approach and Results on the Stability and Control of Airship.
[Tesi di dottorato]
(Unpublished)
Item Type: |
Tesi di dottorato
|
Lingua: |
English |
Title: |
New Approach and Results on the Stability and Control of Airship |
Creators: |
Creators | Email |
---|
Acanfora, Maria | maria.acanfora@unina.it |
|
Date: |
28 November 2011 |
Number of Pages: |
96 |
Institution: |
Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: |
Ingegneria aerospaziale |
Scuola di dottorato: |
Ingegneria industriale |
Dottorato: |
Ingegneria aerospaziale, navale e della qualità |
Ciclo di dottorato: |
24 |
Coordinatore del Corso di dottorato: |
nome | email |
---|
Moccia, Antonio | antonio.moccia@unina.it |
|
Tutor: |
nome | email |
---|
Lecce, Leonardo | leonardo.lecce@unina.it | Pensa, Claudio | pensa@unina.it | De Marco, Agostino | agostino.demarco@unina.it |
|
Date: |
28 November 2011 |
Number of Pages: |
96 |
Uncontrolled Keywords: |
Airship, stability, control |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: |
Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione > ING-IND/04 - Costruzioni e strutture aerospaziali |
[error in script]
[error in script]
Date Deposited: |
08 Dec 2011 19:15 |
Last Modified: |
30 Apr 2014 19:47 |
URI: |
http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/8603 |
DOI: |
10.6092/UNINA/FEDOA/8603 |

Abstract
Il rinnovato interesse per l’utilizzo dei dirigibili ha evidenziato la necessità di sviluppare nuovi metodi e tecniche per valutarne le caratteristiche di stabilità ed il comportamento dinamico. Inizialmente è stato ricercato un metodo per analizzare la stabilità del dirigibile a partire dalle equazioni linearizzate del moto. E’ stato sviluppato il modello dinamico teorico per un piccolo dirigibile, l’AIUX15, e successivamente implementato in ambiente Matlab/Simulink per due diverse configurazioni di impennaggi d’interesse. Analisi ingegneristiche ed test preliminari condotti sul prototipo del dirigibile AIUX15 hanno evidenziato la significativa influenza degli impennaggi in termini di peso e assetto. Uno degli obiettivi perseguiti è stato lo sviluppo di diversi approcci di controllo in aria calma ed in turbolenza, con la finalità di controllare i moti oscillatori di rollio; tali oscillazioni rappresentano una fonte di disturbo per i sistemi di acquisizione dati che costituiscono il principale carico pagante di questa tipologia di dirigibili. Infine è stato condotto uno studio preliminare per il calcolo delle derivative di stabilità del dirigibile mediante prove sperimentali nella vasca navale, basato sul metodo delle oscillazioni forzate.
Actions (login required)
 |
View Item |