Vitale, Claudia (2011) Studio comparativo dell’espressione delle Isoforme di miosina, della proteina PAX 7 e delle proprietà morfo - funzionali su vari muscoli di suino Casertano e Large White. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Preview |
PDF
vitale_claudia_24.pdf Download (1MB) | Preview |
Item Type: | Tesi di dottorato |
---|---|
Resource language: | Italiano |
Title: | Studio comparativo dell’espressione delle Isoforme di miosina, della proteina PAX 7 e delle proprietà morfo - funzionali su vari muscoli di suino Casertano e Large White |
Creators: | Creators Email Vitale, Claudia d.ssa_vitale@libero.it |
Date: | 29 November 2011 |
Number of Pages: | 94 |
Institution: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: | Scienze del suolo, della pianta, dell'ambiente e delle produzioni animali |
Scuola di dottorato: | Scienze veterinarie per la produzione e la sanità |
Dottorato: | Produzione e sanità degli alimenti di origine animale |
Ciclo di dottorato: | 24 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Cortesi, Maria Luisa UNSPECIFIED |
Tutor: | nome email Crasto, Antonio UNSPECIFIED |
Date: | 29 November 2011 |
Number of Pages: | 94 |
Keywords: | istochimica, immunoistochimica |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie > VET/01 - Anatomia degli animali domestici |
Date Deposited: | 06 Dec 2011 15:27 |
Last Modified: | 30 Apr 2014 19:47 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/8670 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/8670 |
Collection description
Con la presente ricerca si è cercato di esaminare la correlazione tra composizione in tipi di fibre e qualità della carne suina, le caratteristiche organolettiche e l'attitudine alla trasformazione in prosciutto da parte dell'industria alimentare. Si è cercato di creare un modello matematico di previsione della crescita corporea, basato sui fattori determinanti la potenzialità delle produzioni da parte degli animali allevati (fattori genetici, nutrizionali e ambientali). Si Sono voluti identificare ed inserire anche alcuni parametri genetici che tenessero conto delle caratteristiche proprie della muscolarità del suino (isoforma di tipo 2B e iperplasia). Si è quindi analizzato il tempo di comparsa dell'isoforma del tipo 2B durante lo sviluppo e l'accrescimento in muscoli a diversa composizione in tipi di fibre. Per lo studio delle cause della comparsa dell'iperplasia post natale, sono stati studiati l'espressione e la localizzazione dei fattori di crescita che nei mammiferi sono coinvolti nello sviluppo e differenziamento del muscolo scheletrico. Nella ricerca si sono inoltre esaminati: fattori miogenici trascrizionali quali MyoD, Myf5, Miogenina, MRF4 e MEF2; geni quale il gene Pax 7 che agiscono sulle cellule staminali pluripotenti differenziandole in precursori miogenici; espressione dei fattori appartenenti alle superfamiglie delle IGF e dei TGF-; espressione della miostatina.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
View Item |