Luongo, Elvira (2011) Il Galattosio: un valido vettore per la progettazione di nuovi profarmaci con un migliore profilo farmacocinetico e farmacologico. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Anteprima |
PDF
luongo_elvira_24.pdf Download (2MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Il Galattosio: un valido vettore per la progettazione di nuovi profarmaci con un migliore profilo farmacocinetico e farmacologico |
Autori: | Autore Email Luongo, Elvira elvira.luongo@unina.it |
Data: | 30 Novembre 2011 |
Numero di pagine: | 151 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Chimica farmaceutica e tossicologica |
Scuola di dottorato: | Scienze farmaceutiche |
Dottorato: | Scienza del farmaco |
Ciclo di dottorato: | 24 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email D'Auria, Maria Valeria madauria@unina.it |
Tutor: | nome email Rimoli, Maria Grazia rimoli@unina.it |
Data: | 30 Novembre 2011 |
Numero di pagine: | 151 |
Parole chiave: | profarmaci, galattosio, anti-infiammatori, analgesici |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 03 - Scienze chimiche > CHIM/08 - Chimica farmaceutica |
Depositato il: | 05 Dic 2011 14:06 |
Ultima modifica: | 17 Giu 2014 06:03 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/8685 |
Abstract
I profarmaci galattosilati possono essere considerati una buona strategia per incrementare la selettività e ridurre l’incidenza degli effetti avversi di quei farmaci che sono probabilmente destinati al fallimento terapeutico a causa della tossicità, dell’instabilità e della mancanza di specificità del sito. Per dimostrare ciò, sono stati sintetizzati profarmaci galattosilati di Ketorolac (Ketogal), Flurbiprofene (Flugal), Ketoprofene (Okigal) con lo scopo di proteggere la funzione acida e ridurre la tossicità a livello del tratto gastrointestinale. Gli studi farmacologici hanno dimostrato un aumento dell’attività farmacologica ed una totale assenza di ulcere a livello gastrico, rispetto ai farmaci corrispondenti, somministrati tal quali. Inoltre,è stato sintetizzato un derivato galattosilato della Palmitoiletanolamide (Peagal), un agonista endogeno dei recettori PPAR-α con attività analgesica e anti-infiammatoria. Utilizzando la strategia del profarmaco è stata aumentata la concentrazione intracellulare di farmaco e la sua attività citoprotettiva dose-dipendente, superiore a quella della PEA, dimostra la sua maggiore capacità di attraversare le membrane cellulari e di accumulare il farmaco attivo all’interno della cellula. Infine, è stato sintetizzato un derivato galattosilato della Nitro-arginina (Nagal), in grado di funzionare come profarmaco. La sintesi del Nagal costituisce un approccio utile ad aumentare l’attività analgesica del farmaco, aumentandone la penetrazione nelle cellule, sfruttando il trasportatore per gli esosi, GLUT1, e a liberare L-NA (L-Nitro-arginina) in seguito ad idrolisi chimica ed enzimatica, all’interno delle cellule e a diminuire gli effetti collaterali provocati dalla liberazione di L-NA nel sangue. In conclusione, il D-galattosio può essere considerato un valido vettore adatto per progettazione futura di profarmaci.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |