Rosapane, Isabella
(2011)
"Ruolo della SOD(SuperOxide Dismutasi)nella prevenzione dello stress ossidativo in gameti di differenti specie animali".
[Tesi di dottorato]
(Unpublished)
Item Type: |
Tesi di dottorato
|
Lingua: |
Italiano |
Title: |
"Ruolo della SOD(SuperOxide Dismutasi)nella prevenzione dello stress ossidativo in gameti di differenti specie animali" |
Creators: |
Creators | Email |
---|
Rosapane, Isabella | isabellarosapane@yahoo.it |
|
Date: |
29 November 2011 |
Number of Pages: |
91 |
Institution: |
Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: |
Scienze cliniche veterinarie |
Scuola di dottorato: |
Scienze veterinarie per la produzione e la sanità |
Dottorato: |
Scienze cliniche e farmaco-tossicologiche veterinarie |
Ciclo di dottorato: |
24 |
Coordinatore del Corso di dottorato: |
nome | email |
---|
Ciaramella, Paolo | paolo.ciaramella@unina.it |
|
Tutor: |
nome | email |
---|
Cocchia, Natascia | ncocchia@unina.it |
|
Date: |
29 November 2011 |
Number of Pages: |
91 |
Uncontrolled Keywords: |
Spermatozoi,ovociti,ROS,SOD,cavallo,cane,gatto. |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: |
Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie > VET/10 - Clinica ostetrica e ginecologia veterinaria |
[error in script]
[error in script]
Date Deposited: |
10 Dec 2011 16:12 |
Last Modified: |
30 Apr 2014 19:47 |
URI: |
http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/8688 |
DOI: |
10.6092/UNINA/FEDOA/8688 |

Abstract
Abstract
Le metodiche sempre più innovative sviluppate nelle tecniche di riproduzione assistita (ART) applicate tanto in Medicina Umana quanto in Veterinaria sia per potenziare la selezione genetica delle specie domestiche che per la salvaguardia di quelle selvatiche minacciate impongono studi accurati ed indirizzati alla preparazione di mestrui per la conservazione del materiale genetico da utilizzare per le procedure di IVEP (In vitro embryo production) ed embryo-transfer. Il presente studio si è dipanato su tre linee di ricerche parallele nelle quali l'obiettivo principale è stato valutare la possibilità di refrigerare spermatozoi equini e canini e di stoccare ovaia feline mediante aggiunta di SOD ai comuni mestrui utilizzati all’uopo. Per rigore scientifico abbiamo effettuato confronti tra i gruppi campione addizionati con differenti concentrazioni di SOD e gruppi controllo. I risultati, registrati in differenti momenti di refrigerazione, hanno mostrato una chiara e statisticamente significativa differenza tra i gameti stoccati con SOD e quelli senza, che pur in presenza delle diversità di specie e considerando le ovvie variazioni di fisiologia tra oociti e spermatozoi, stimola ulteriori approfondimenti nell’allestimento di mezzi di coltura e conservazione gametica.
Downloads per month over past year
Actions (login required)
 |
View Item |