Iadicicco, Francesca (2011) Il Museo luogo della Comunicazione. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

[thumbnail of tesi_Iadicicco_Francesca.pdf]
Preview
PDF
tesi_Iadicicco_Francesca.pdf

Download (651kB) | Preview
Item Type: Tesi di dottorato
Resource language: Italiano
Title: Il Museo luogo della Comunicazione
Creators:
Creators
Email
Iadicicco, Francesca
f.iadicicco@libero.it
Date: 30 November 2011
Number of Pages: 125
Institution: Università degli Studi di Napoli Federico II
Department: Progettazione architettonica e ambientale: teorie e metodologie e operative
Scuola di dottorato: Architettura
Dottorato: Rilievo e rappresentazione dell'architettura e dell'ambiente
Ciclo di dottorato: 24
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Florio, Riccardo
riccardo.florio@unina.it
Tutor:
nome
email
Capone, Mara
UNSPECIFIED
Date: 30 November 2011
Number of Pages: 125
Keywords: museo, comunicazione
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/17 - Disegno
Date Deposited: 08 Dec 2011 12:57
Last Modified: 30 Apr 2014 19:48
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/8795
DOI: 10.6092/UNINA/FEDOA/8795

Collection description

Il museo è un oggetto di studio di grande interesse per la sfera semiotica, un luogo che non solo è deputato alla memoria e alla trasmissione culturale in tutti i suoi aspetti, ma, grazie anche all’affermarsi di nuove tecnologie nel campo dell’informazione e della comunicazione, alla trasmissione di significati. Nella misura in cui assolve una funzione comunicativa, il museo rappresenta un medium per la percezione e per l’esperimento della realtà. Tale comunicazione avviene mediante il contenitore ed il contenuto. Percorsa una panoramica dell'architettura museale, sono state individuate tre tipologie che si ritengono significative per analizzare le diverse modalità comunicative a cui corrispondono tre casi studio: il museo/contenitore del Jewish Museum di Libeskind, il museo/contenitore Maxxi di Zaha Hadid ed il museo/contenuto.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item