Dell'Universita', Gianfranco (2011) SVILUPPO DI PROCEDURE NUMERICHE PER LA SIMULAZIONE DI TRATTAMENTI TERMICI AD INDUZIONE SU MANUFATTI DI GRANDI DIMENSIONI CON PREVALENTE SVILUPPO ASSIALE. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Anteprima |
PDF
Gianfranco_Dell'Università.pdf Download (15MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | SVILUPPO DI PROCEDURE NUMERICHE PER LA SIMULAZIONE DI TRATTAMENTI TERMICI AD INDUZIONE SU MANUFATTI DI GRANDI DIMENSIONI CON PREVALENTE SVILUPPO ASSIALE |
Autori: | Autore Email Dell'Universita', Gianfranco janfranz@excite.it |
Data: | 30 Novembre 2011 |
Numero di pagine: | 161 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Ingegneria dei materiali e della produzione |
Scuola di dottorato: | Ingegneria industriale |
Dottorato: | Tecnologie e sistemi di produzione |
Ciclo di dottorato: | 23 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Giorleo, Giuseppe [non definito] |
Tutor: | nome email Langella, Antonio antgella@unina.it |
Data: | 30 Novembre 2011 |
Numero di pagine: | 161 |
Parole chiave: | INDUTTIVO INDUZIONE TRATTAMENTI TEMPRA TECNOLOGIE MECCANICA SIMULAZIONE FEM MODELLI NUMERICI |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione > ING-IND/16 - Tecnologie e sistemi di lavorazione |
Depositato il: | 07 Dic 2011 16:57 |
Ultima modifica: | 15 Lug 2015 01:00 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/8933 |
Abstract
Nell’ambito delle tecnologie meccaniche la trattazione dei procedimenti induttivi, e la determinazione dei parametri chiave di processo, sono spesso affrontati sulla base di meri studi empirici e sulla competenza pratica degli esperti, applicabile il più delle volte solo ad una casistica standard. Ciò è vero a maggior ragione per trattamenti di tipo scanning, cioè con una traslazione relativa tra induttore e parte. Essendo improponibile una soluzione in forma chiusa delle equazioni che governano i fenomeni coinvolti, negli ultimi anni si è intensificato l’uso della modellazione numerica per un approccio più scientifico e sistematico del problema. Questo lavoro descrive lo stato dell’arte delle conoscenze teoriche, empiriche e di calcolo numerico della fase di riscaldamento induttivo e, attraverso lo studio applicato ad un caso non standard, giunge alla definizione di un modello numerico per la simulazione di un processo scanning e la determinazione dei suoi parametri ottimali.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |