Sensini, Michele (2011) Storia di Giovanni Andrea Scartazzini, studioso e interprete di Dante. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

[thumbnail of Sensini_Michele.pdf]
Preview
PDF
Sensini_Michele.pdf

Download (92MB) | Preview
Item Type: Tesi di dottorato
Resource language: Italiano
Title: Storia di Giovanni Andrea Scartazzini, studioso e interprete di Dante
Creators:
Creators
Email
Sensini, Michele
michele.sensini@unina.it
Date: 2011
Number of Pages: 397
Institution: Università degli Studi di Napoli Federico II
Department: Filologia moderna "Salvatore Battaglia"
Scuola di dottorato: Scienze dell'antichità e filologico-letterarie
Dottorato: Filologia moderna
Ciclo di dottorato: 23
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Di Girolamo, Costanzo
UNSPECIFIED
Tutor:
nome
email
Calenda, Corrado
UNSPECIFIED
Mazzucchi, Andrea
UNSPECIFIED
Date: 2011
Number of Pages: 397
Keywords: Scartazzini; Dante Alighieri; Commenti danteschi
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-FIL-LET/13 - Filologia della letteratura italiana
Date Deposited: 06 Dec 2011 16:28
Last Modified: 15 Jul 2015 01:00
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/8936

Collection description

La ricerca propone un’ampia indagine storico-critica su G. A. Scartazzini, figura di grande rilievo nell’ambito negli studi danteschi del secondo Ottocento. Nella sua prima parte il lavoro presenta una ricostruzione della biografia intellettuale dello studioso grigionese aggiornata su contributi e documenti inediti, con particolare attenzione alla sua attività di dantista e di mediatore culturale tra Svizzera e Italia. Nei paragrafi che costituiscono la seconda parte della tesi sono state sviluppate e analizzate attraverso una ricognizione delle opere principali alcune delle prospettive esegetiche più significative della vasta produzione dello Scartazzini conoscitore di Dante e della Commedia. Una selezione di documenti inediti relativi alla vita e agli scritti dello studioso è stata infine pubblicata nell’Appendice, costituendo così un nucleo essenziale e nuovo per l’avanzamento degli studi scartazziniani.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item