Finelli, Marialuisa (2011) Lo spessore coroideale nel glaucoma cronico semplice misurato con SD-OCT. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
PDF
Finelli_Marialuisa_24.pdf Download (397kB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Lo spessore coroideale nel glaucoma cronico semplice misurato con SD-OCT |
Autori: | Autore Email Finelli, Marialuisa marialuisafinelli@yahoo.it |
Data: | 30 Novembre 2011 |
Numero di pagine: | 20 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Scienze biomorfologiche e funzionali |
Scuola di dottorato: | Scienze biomorfologiche e chirurgiche |
Dottorato: | Imaging molecolare |
Ciclo di dottorato: | 24 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Salvatore, Marco [non definito] |
Tutor: | nome email Cennamo, Giovanni [non definito] |
Data: | 30 Novembre 2011 |
Numero di pagine: | 20 |
Parole chiave: | glaucoma, coroide, OCT |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 06 - Scienze mediche > MED/30 - Malattie apparato visivo |
Depositato il: | 25 Lug 2012 07:07 |
Ultima modifica: | 30 Apr 2014 19:49 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9021 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/9021 |
Abstract
Obiettivo di tale studio è la misurazione dello spessore della coroide in pazienti sani e glaucomatosi utilizzando lo spectral domain OCT/SLO (SD-SLO/OCT). Lo spessore della coroide è stato misurato in ventuno occhi sani e sedici occhi glaucomatosi. Le misurazioni sono state eseguite a sede subfoveale e ad intervalli di 500 micron dal centro della fovea ai 4 mm nasali e temporali. I vasi coroideali sono stati contati in un’area di 8000 micron in regione maculare Sono stati misurati solo i vasi coroideali con un diametro orizzontale non inferiore ai 155 micron e un diametro verticale non inferiore ai 50 micron. Lo spessore coroideale medio è maggiore a sede subfoveale, in particolare 343.8 µm (SD ± 29.06) nei pazienti sani e 411.56 µm (SD ± 33.60) (p<0.001) nel gruppo dei pazienti glaucomatosi. C’è una significativa differenza tra lo spessore coroideale subfoveale e lo spessore coroideale in tutte le altre localizzazioni extrafoveali in ogni gruppo eccetto nelle estreme localizzazioni nasali. Il diametro verticale medio è significativamente maggiore negli occhi glaucomatosi (112.18 ± 37.64) rispetto agli occhi sani (103.98 ± 25.67) (p=0.008), mentre l’area del lume vasale è significativamente maggiore negli occhi glaucomatosi (39157.34 ± 21657.23 µm²) rispetto agli occhi sani (43779.84 ± 22874.87 µm²) (p=0,03). Lo spessore coroideale può essere misurato utilizzando SD-OCT/SLO. Noi abbiamo evidenziato che lo spessore coroideale è aumentato negli occhi glaucomatosi a causa di un aumento sia del diametro verticale sia dell’area del lume vasale negli occhi glaucomatosi. Tutto ciò sembrerebbe coinvolgere la coroide nella patogenesi del glaucoma ad angolo aperto.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |