Borriello, Antonio Junior (2013) La governance «insostenibile». I processi di attuazione delle politiche sociali in un contesto locale. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
borriello_antoniojunior_25.pdf Download (1MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | La governance «insostenibile». I processi di attuazione delle politiche sociali in un contesto locale. |
Autori: | Autore Email Borriello, Antonio Junior antoniojr.borriello@fastwebnet.it |
Data: | 30 Marzo 2013 |
Numero di pagine: | 191 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Scienze Sociali |
Scuola di dottorato: | Scienze sociali |
Dottorato: | Sociologia e ricerca sociale |
Ciclo di dottorato: | 25 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Morlicchio, Enrica enmorlic@unina.it |
Tutor: | nome email Agodi, Maria Carmela agodi@unina.it |
Data: | 30 Marzo 2013 |
Numero di pagine: | 191 |
Parole chiave: | Politiche sociali; Governance; Gare d’appalto; Partnership; Sussidiarietà. |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 14 - Scienze politiche e sociali > SPS/07 - Sociologia generale |
Depositato il: | 10 Apr 2013 10:14 |
Ultima modifica: | 23 Lug 2014 12:08 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9105 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/9105 |
Abstract
La politica regionale di coesione europea ha promosso, negli ultimi 30 anni, nuove modalità di attuazione delle politiche pubbliche. Le strategie delineate nell’ambito del Consiglio di Lisbona, del Consiglio di Göteborg, della Agenda di Lisbona e gli indirizzi e strumenti forniti dai Regolamenti delle ultime programmazioni dei Fondi Strutturali, hanno costituito e continuano ad essere il framework di riferimento non solo per l’attuazione di tale politica, ma anche per le procedure di programmazione, progettazione ed intervento inerenti le politiche pubbliche con risorse ordinarie dei singoli Stati membri. Le amministrazioni, a tutti i livelli di governo, hanno profondamente modificato i loro assetti organizzativi; in particolare, gli Enti Locali hanno assunto un nuovo ruolo nei processi di attuazione delle politiche, in quanto sono stati rivestiti di nuove competenze e responsabilità, soprattutto per quanto concerne la gestione dei progetti. Il presente lavoro di ricerca è finalizzato alla ricostruzione e analisi delle singole fasi del ciclo dei progetti, relativi alla realizzazione delle politiche sociali a Napoli ed, attraverso queste, alla identificazione del modello di governance delle partnership pubblico-privato che dovrebbero garantire la «sostenibilità» del welfare locale in trasformazione.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |