Silvestre, Filippo (2013) Risposta adattativa del sistema Posidonia alla variabilità ambientale. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Documento PDF
Risposta-adattativa-del sistema-Posidonia-alla-variabilità-ambientale.pdf Download (10MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Risposta adattativa del sistema Posidonia alla variabilità ambientale |
Autori: | Autore Email Silvestre, Filippo filipposilvestre@hotmail.com |
Data: | 2013 |
Numero di pagine: | 152 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Scienze della Terra |
Scuola di dottorato: | Scienze della Terra |
Dottorato: | Scienze e ingegneria del mare |
Ciclo di dottorato: | 24 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Incoronato, Alberto alberto.incoronato@unina.it |
Tutor: | nome email Saggiomo, Vincenzo saggiomo@szn.it Buia, Maria Cristina mcbuia@szn.it |
Data: | 2013 |
Numero di pagine: | 152 |
Parole chiave: | Posidonia |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 05 - Scienze biologiche > BIO/07 - Ecologia |
Aree tematiche (7° programma Quadro): | AMBIENTE (INCLUSO CAMBIAMENTO CLIMATICO) > Mobilitare conoscenza ambientale per la politica, l'industria e la società |
Depositato il: | 13 Mag 2013 10:25 |
Ultima modifica: | 10 Nov 2014 14:28 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9128 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/9128 |
Abstract
Le recenti politiche ambientali europee (WFD 2000/60/CE e la Marine Strategy 2008/56/CE) hanno imposto la classificazione ed il raggiungimento del buono stato ecologico delle acque costiere degli Stati europei. Al fine della classificazione dei corpi idrici, le Direttive europee considerano diversi elementi biologici di qualità, tra cui il sistema Posidonia oceanica. Nella presente tesi di dottorato è stato realizzato un sistema di classificazione dello stato ecologico, basato su diverse metriche relative a Posidonia oceanica (densità della prateria, produzione del rizoma, allungamento annuale del rizoma e produzione fogliare). I dati utilizzati per il metodo di classificazione sono stati organizzati con tecniche di Data Base Management System. In tal modo il sistema può essere continuamente implementato da dati di diversi programmi di monitoraggio e potrà essere usufruibile da chiunque abbia necessità di classificare lo stato ecologico di un corpo d’acqua costiero. Il metodo di classificazione è stato validato utilizzando dati provenienti da passati programmi di monitoraggio regionale ed è stato poi confrontato con diversi indici di pressione antropica sviluppati da alcune regioni.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |