Rusciano, Silvia (2006) Il procedimento di cassazione: attività delle parti e poteri della corte. [Tesi di dottorato] (Inedito)

[thumbnail of Rusciano.Dir.Process..pdf]
Anteprima
PDF
Rusciano.Dir.Process..pdf

Download (1MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Titolo: Il procedimento di cassazione: attività delle parti e poteri della corte
Autori:
Autore
Email
Rusciano, Silvia
[non definito]
Data: 2006
Tipo di data: Pubblicazione
Numero di pagine: 225
Istituzione: Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento: Diritto dei rapporti civili ed economico-sociali
Dottorato: Diritto processuale civile
Ciclo di dottorato: 17
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Oriani, Renato
[non definito]
Tutor:
nome
email
Olivieri, Giuseppe
[non definito]
Data: 2006
Numero di pagine: 225
Parole chiave: Cassazione, Nomofilachia, Procedimento
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/15 - Diritto processuale civile
Depositato il: 31 Lug 2008
Ultima modifica: 30 Apr 2014 19:24
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/919
DOI: 10.6092/UNINA/FEDOA/919

Abstract

La tesi ha ad oggetto gli aspetti problematici del procedimento di cassazione, che convenzionalmente può essere suddiviso in tre momenti: a) la fase propulsiva e preparatoria; b) la “trattazione”; c) la decisione della controversia. In relazione a queste tre fasi del giudizio le parti, da un lato, e la Corte, dall’altro, non hanno sempre lo stesso ruolo e gli stessi poteri. Nell'interpretazione delle regole del procedimento l'esegeta deve tener conto dello scopo che, sin dalla sua istituzione, è stato assegnato alla Corte: la nomofilachia rappresenta il canone ermeneutico cui ispirarsi. Ciò consente di superare interpretazioni ispirate a vacuo formalismo e di dare prevalenza nel bilanciamento tra l’applicazione puntigliosa delle norme che impongono prescrizioni formali e l’esito naturale del processo, cioè quello di giungere ad una decisione che dia giustizia al caso concreto, al secondo interesse. Proprio la nomofilachia è il criterio guida che ha ispirato l'imminente riforma.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento