Napolitano, Teresa
(2013)
Nuove tecnologie e materiali per la realizzazione di dispositivi elettronici.
[Tesi di dottorato]
Item Type: |
Tesi di dottorato
|
Resource language: |
Italiano |
Title: |
Nuove tecnologie e materiali per la realizzazione di dispositivi elettronici |
Creators: |
Creators | Email |
---|
Napolitano, Teresa | teresanapolitano1@virgilio.it |
|
Date: |
2013 |
Number of Pages: |
63 |
Institution: |
Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: |
Ingegneria dei materiali e della produzione |
Scuola di dottorato: |
Ingegneria industriale |
Dottorato: |
Ingegneria dei materiali e delle strutture |
Ciclo di dottorato: |
24 |
Coordinatore del Corso di dottorato: |
nome | email |
---|
Mensitieri, Giuseppe | mensitie@unina.it |
|
Tutor: |
nome | email |
---|
Mensitieri, Giuseppe | mensitie@unina.it | Borriello, Anna | borriell@unina.it |
|
Date: |
2013 |
Number of Pages: |
63 |
Keywords: |
Memorie non volatili, copolimeri a blocchi, nanoparticelle d'oro passivate. |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: |
Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione > ING-IND/22 - Scienza e tecnologia dei materiali |
Aree tematiche (7° programma Quadro): |
NANOSCIENZE, NANOTECNOLOGIE, MATERIALE E PRODUZIONE > Nanoscienze e Nanotecnologie |
[error in script]
[error in script]
Date Deposited: |
08 Apr 2013 09:22 |
Last Modified: |
15 Jul 2014 13:13 |
URI: |
http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9219 |

Collection description
Studio e sviluppo di dispositivi che utilizzino come materiale attivo copolimeri a blocchi capaciti di dar vita ad un patter ordinato di cilindri paralleli in grado di ospitare, selettivamnete, nanoparticelle metalliche. Le prestazioni attese da tali dispositivi mirano a realizzare celle di memoria a due elettrodi funzionanti da immagazzinamento dati.
Downloads per month over past year
Actions (login required)
 |
View Item |