Iannotta, Valentina (2013) CLAUSOLE GENERALI, LIMITI AI POTERI PRIVATI E SINDACATO DEL GIUDICE. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
Iannotta Valentina Tesi Dottorato.pdf Download (1MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | CLAUSOLE GENERALI, LIMITI AI POTERI PRIVATI E SINDACATO DEL GIUDICE |
Autori: | Autore Email Iannotta, Valentina valentina.iannotta@gmail.com |
Data: | 31 Marzo 2013 |
Numero di pagine: | 380 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Economia, Management e Istituzioni |
Scuola di dottorato: | Scienze giuridico-economiche |
Dottorato: | Diritto dell'economia |
Ciclo di dottorato: | 25 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Blandini, Antonio antonio.blandini@unina.it |
Tutor: | nome email Ferraro, Giuseppe giferr@tin.it |
Data: | 31 Marzo 2013 |
Numero di pagine: | 380 |
Parole chiave: | clausole generali |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/07 - Diritto del lavoro |
Depositato il: | 08 Apr 2013 09:02 |
Ultima modifica: | 18 Lug 2014 10:02 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9221 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/9221 |
Abstract
Il lavoro trae spunto dalle problematiche e dall’acceso dibattito nato in dottrina in merito alla disposizione contenuta nell’art. 30 comma 1 della Legge 4 Novembre 2010 n. 183 (c.d. Collegato lavoro), come successivamente modificata dall’art. 1 comma 43 della Legge 28 Giugno 2012 n. 92 (c.d. Riforma Fornero) che hanno rappresentato l’occasione per delle riflessioni sul significato e la natura delle clausole generali(in particolare buona fede e correttezza prima e abuso del diritto poi)e sulle differenze tra sindacato di legittimità e sindacato di merito del giudice del lavoro sull’esercizio dei poteri datoriali anche attraverso la comparazione con il giudizio amministrativo costituente sede privilegiata per l’elaborazione di tali concetti giuridici.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |