Fava, Francesa (2013) LE ATTRICI ENTRANO SUL PALCOSCENICO DELLA STORIA. TEATRO, SUFFRAGISMO ED EMANCIPAZIONE FEMMINILE IN INGHILTERRA NEL PERIODO EDOARDIANO. [Tesi di dottorato]

[thumbnail of Tesi dottorato di Francesca Fava_UniNA_Ciclo XXV_Studi di Genere_Attrici, Suffragismo, Drammaturgia femminista, periodo Edoardiano.pdf]
Preview
Text
Tesi dottorato di Francesca Fava_UniNA_Ciclo XXV_Studi di Genere_Attrici, Suffragismo, Drammaturgia femminista, periodo Edoardiano.pdf

Download (52MB) | Preview
Item Type: Tesi di dottorato
Resource language: Italiano
Title: LE ATTRICI ENTRANO SUL PALCOSCENICO DELLA STORIA. TEATRO, SUFFRAGISMO ED EMANCIPAZIONE FEMMINILE IN INGHILTERRA NEL PERIODO EDOARDIANO
Creators:
Creators
Email
Fava, Francesa
francesca.fava@unina.it
Date: 29 March 2013
Number of Pages: 216
Institution: Università degli Studi di Napoli Federico II
Department: Studi Umanistici
Scuola di dottorato: Scienze psicologiche e pedagogiche
Dottorato: Studi di genere
Ciclo di dottorato: 25
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Arcidiacono, Caterina
caterina.arcidiacono@unina.it
Tutor:
nome
email
Lamarra, Annamaria
annamaria.lamarra@unina.it
Date: 29 March 2013
Number of Pages: 216
Keywords: Suffragismo; Attrici; Drammaturgia femminista; Edoardiano; Cecily Hamilton
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-LIN/10 - Letteratura inglese
Aree tematiche (7° programma Quadro): SCIENZE SOCIOECONOMICHE E UMANISTICHE > Orientamenti nella società e relative implicazioni
Additional information: Via della Farnesina 16, 00135 Roma
Date Deposited: 23 Apr 2013 18:51
Last Modified: 17 Jun 2014 06:04
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9235

Collection description

Gli obbiettivi di ricerca perseguiti nella presente tesi di dottorato sono stati tre: 1. Indagare sui rapporti che il teatro suffragista dell' Actresses Franchise League (AFL) ha intrattenuto con l'attività politica di propaganda al voto delle donne inglesi edoardiane, verificando se questa esperienza ha aiutato la conquista del suffragio politico femminile. 2. Accertare se l'esperienza suffragista ha stimolato la produzione di un nuovo linguaggio teatrale femminile espresso attraverso la drammaturgia femminile, il lavoro in gruppo, le pioniere regie femministe. 3. Valutare se e come il Suffrage Drama si lega al teatro d'impegno delle donne europee degli anni '60-'70 del Novecento. La metodologia adottata ha previsto l'analisi critico-letteraria di tre drammaturgie suffragiste scritte da Cicely Hamilton (How the Vote Was Won, Pageant of Great Woman, Just to Get Married) e un lavoro di selezione e studio sulla bibliografia nazionale ed internazionale dedicata al teatro emancipazionista. I contenuti della trattazione sono articolati in cinque capitoli: il primo fornisce un sommario quadro storico sulla storia delle attrici e delle drammaturghe inglesi, il secondo ed il terzo hanno l'obbiettivo di introdurre il teatro dell' AFL e di approfondire la figura di Cicely Hamilton. Nel quarto capitolo si analizzano le tre drammaturgie sopracitate, mentre al quinto capitolo è riservata la parte teorica, vale a dire la valutazione sulla portata storico-artistica dell'esperienza del teatro suffragista

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item