Palomba, Mariano (2013) Nanostrutture e nanocompositi metallo-polimero: sintesi e proprietà funzionali. [Tesi di dottorato]
Preview |
Text
palomba_mariano_25.pdf Download (5MB) | Preview |
Item Type: | Tesi di dottorato |
---|---|
Resource language: | Italiano |
Title: | Nanostrutture e nanocompositi metallo-polimero: sintesi e proprietà funzionali. |
Creators: | Creators Email Palomba, Mariano marianopalomba@fastwebnet.it |
Date: | 29 March 2013 |
Number of Pages: | 206 |
Institution: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: | Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale |
Scuola di dottorato: | Ingegneria industriale |
Dottorato: | Ingegneria dei materiali e delle strutture |
Ciclo di dottorato: | 25 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Mensitieri, Giuseppe mensitie@unina.it |
Tutor: | nome email Carotenuto, Gianfranco giancaro@unina.it Longo, Angela anglongo@unina.it |
Date: | 29 March 2013 |
Number of Pages: | 206 |
Keywords: | Nanocompositi, mercaptidi. |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione > ING-IND/22 - Scienza e tecnologia dei materiali |
Aree tematiche (7° programma Quadro): | NANOSCIENZE, NANOTECNOLOGIE, MATERIALE E PRODUZIONE > Nanoscienze e Nanotecnologie NANOSCIENZE, NANOTECNOLOGIE, MATERIALE E PRODUZIONE > Materiali |
Date Deposited: | 08 Apr 2013 09:24 |
Last Modified: | 22 Jul 2014 09:55 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9246 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/9246 |
Collection description
Questo lavoro di tesi è stato dedicato alla sintesi ed all’analisi delle proprietà funzionali di nanostrutture e di nanocompositi metallo-polimero. Sono state considerate tre classi di precursosi metallo-organici (Sali Clorurati di Oro, Acetilacetonati di Argento, Mercaptidi), partendo dai quali si è potuto generare, mediante metodiche di decomposizione termica in-situ, nanoparticelle metalliche incluse in polimero. Si sono valutate le proprietà e i vantaggi/problematiche di uso di ciascuna di tali classi di precursori, giungendo a considerare che la classe dei Tiolati o Mercaptidi, è stata la più versatile, ovvero quella che ha assicurato un controllo migliore e più efficace sulle proprietà morfologico-strutturali dei nanocompositi metallo-polimero, ottenuti dalla loro termolisi nella matrice polimerica, nonché un ottenimento più efficace e soprattutto modulabile delle proprietà funzionali, conseguenti alla nanostrutturazione. Sono state descritte le metodiche di sintesi, di ogni nanocomposito metallico in polimero realizzato a partire dai precursori considerati, nanocomposito caratterizzato in maniera morfologico-strutturale, nonché dal punto di vista funzionale, in relazione alle proprietà sorte in virtù della peculiarità della nanostrutturazione (caratterizzazioni ottiche, termoelettriche, antisettiche). È stata considerata la possibilità di realizzare dispositivi antisettici, piuttosto che anticontraffativi o con applicazioni nel termoelettrico, mediante i nanocompositi ottenuti, legando biunivocamente le proprietà funzionali apparse con i parametri di sintesi e di processo e con la classe di precursore considerata.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
View Item |