De Vito, Luigi (2013) IL RUOLO DELLA RICERCA E DELL’INNOVAZIONE AI FINI DELLA SOSTENIBILITA’ DELLA SUPPLY CHAIN SU SCALA GLOBALE. UN MODELLO IN LOGICA SD PER L’ANALISI DEL RISCHIO INTERRUZIONE. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
TESI DEFINITIVA.pdf Download (2MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | IL RUOLO DELLA RICERCA E DELL’INNOVAZIONE AI FINI DELLA SOSTENIBILITA’ DELLA SUPPLY CHAIN SU SCALA GLOBALE. UN MODELLO IN LOGICA SD PER L’ANALISI DEL RISCHIO INTERRUZIONE |
Autori: | Autore Email De Vito, Luigi ludevito@unina.it |
Data: | 2 Aprile 2013 |
Numero di pagine: | 165 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale |
Scuola di dottorato: | Ingegneria industriale |
Dottorato: | Tecnologie e sistemi di produzione |
Ciclo di dottorato: | 25 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Carrino, Luigi luigi.carrino@unina.it |
Tutor: | nome email Santillo, Liberatina Carmela santillo@unina.it Acierno, Domenico acierno@unina.it Converso, Giuseppe giuseppe.converso@unina.it |
Data: | 2 Aprile 2013 |
Numero di pagine: | 165 |
Parole chiave: | Global Supply Chain Management, Innovation, Sustainability |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione > ING-IND/35 - Ingegneria economico-gestionale |
Aree tematiche (7° programma Quadro): | ENERGIA > Conoscenze per l'elaborazione della politica energetica |
Depositato il: | 03 Apr 2013 15:34 |
Ultima modifica: | 31 Dic 2016 02:00 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9281 |
Abstract
Questa tesi mostra la relazione tra Supply Chain Management e la sostenibilità a livello globale. Come vedremo, la sostenibilità sarà considerata in termini sia finanziari e tecnologici. Da qui si sviluppa il concetto di rischio di interruzione della supply chain, ed infine come il sistema crasha. La soluzione prevista è l'innovazione che compensa il massiccio sfruttamento delle risorse primarie. Il Causal Loop Diagram fornito spiega, a prescindere dal contesto finanziario, il ruolo dell'innovazione, lasciando questioni finanziarie agli economisti, e pone le basi per un modello di simulazione ad hoc.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |