Balsamo, Fabio (2013) La personalità giuridica degli enti ecclesiastici tra forma e sostanza. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
balsamo_fabio_25.pdf Download (1MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | La personalità giuridica degli enti ecclesiastici tra forma e sostanza |
Autori: | Autore Email Balsamo, Fabio fabiobalsamo@libero.it |
Data: | 30 Marzo 2013 |
Numero di pagine: | 196 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Giurisprudenza |
Scuola di dottorato: | Scienze giuridico-economiche |
Dottorato: | Ordine internazionale e tutela dei diritti individuali |
Ciclo di dottorato: | 25 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Iovane, Massimo maiovane@libero.it |
Tutor: | nome email Tedeschi, Mario martedes@unina.it |
Data: | 30 Marzo 2013 |
Numero di pagine: | 196 |
Parole chiave: | persona giuridica, ente ecclesiastico, abuso |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/11 - Diritto canonico e diritto ecclesiastico |
Depositato il: | 03 Apr 2013 11:03 |
Ultima modifica: | 22 Lug 2014 13:07 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9282 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/9282 |
Abstract
La tesi prende in considerazione, in prima analisi, le prime corporazioni di cristiani, al fine di evidenziare la titolarità collettiva dei beni in capo ai fedeli. Sarà la successiva affermazione della Chiesa come istituzione a mutare questo rapporto, spezzando il legame tra titolarità collettiva dei beni e fedeli. Congeniale a questo approdo è stata anche l'intuizione di Sinibaldo dè Fieschi,attraverso l'elaborazione del concetto di persona giuridica, elaborazione che rappresenterà uno strumento di grande importanza per la salvaguardia del patrimonio della Chiesa dagli abusi dei chierici. Successivamente si analizzano le varie teoria della persona giuridica dalla prospettiva degli enti ecclesiastici, allo scopo di dimostrare la fondatezza della teoria della realtà. Verrà successivamente affrontato il tema dell'abuso della personali8tà giuridica e delle forme con cui esso avviene con riferimento agli enti ecclesiastici, per poi pervenire ad una proposta di superamento dell'attuale nozione di ente ecclesiastico ed, in particolare, della figura di ente ecclesiastico imprenditore.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |