Vassalotti, Giuseppe
(2013)
Presenza e distribuzione delle acquaporine nell'apparato intestinale del vitello bufalino.
[Tesi di dottorato]
Item Type: |
Tesi di dottorato
|
Lingua: |
Italiano |
Title: |
Presenza e distribuzione delle acquaporine nell'apparato intestinale del vitello bufalino |
Creators: |
Creators | Email |
---|
Vassalotti, Giuseppe | giuseppe.vassalotti@unina.it |
|
Date: |
1 April 2013 |
Number of Pages: |
113 |
Institution: |
Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: |
Medicina Veterinaria e Produzioni Animali |
Scuola di dottorato: |
Scienze veterinarie per la produzione e la sanità |
Dottorato: |
Biologia, patologia e igiene ambientale in medicina veterinaria |
Ciclo di dottorato: |
25 |
Coordinatore del Corso di dottorato: |
nome | email |
---|
Cringoli, Giuseppe | cringoli@unina.it |
|
Tutor: |
nome | email |
---|
Avallone, Luigi | avallone@unina.it |
|
Date: |
1 April 2013 |
Number of Pages: |
113 |
Uncontrolled Keywords: |
acquaporine; vitello bufalino; colostro; digerente |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: |
Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie > VET/02 - Fisiologia veterinaria |
[error in script]
[error in script]
Date Deposited: |
12 Apr 2013 11:22 |
Last Modified: |
25 Jul 2014 07:39 |
URI: |
http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9305 |
DOI: |
10.6092/UNINA/FEDOA/9305 |

Abstract
Le acquaporine costituiscono una famiglia di proteine canale, diffusamente distribuite nel regno animale e vegetale, che partecipano all'equilibrio delle molecole d’acqua all'interno o all'esterno delle cellule di specifici tessuti.
I processi di assorbimento del colostro, durante le prime fasi di vita del vitello, esprimono un punto cruciale nella protezione da tutti i patogeni intestinali, principali responsabili della mortalità neonatale.
Il colostro, inoltre, è per il vitello un alimento a elevato valore nutrizionale, contenente fattori di accrescimento e ormoni che possono favorire il corretto sviluppo dell’apparato gastroenterico.
Molteplici meccanismi, compresi quelli per l'attivazione degli enzimi e di proteine canale come le acquaporine(AQPs), non sono ancora ben noti.
L’obiettivo del presente studio è stato quello di valutare l'espressione, la distribuzione e la localizzazione cellulare dell’AQP1, AQP4 e AQP5 nei vari tratti intestinali del vitello bufalino durante i primi giorni di vita, cercando di chiarirne il possibile ruolo durante l’assunzione di colostro.
I risultati emersi dalla nostra ricerca hanno rivelato, per la prima volta, la presenza dell’AQP 1, AQP4 e AQP5 in tutti i tratti intestinali esaminati, dati confermati dal riscontro dell’ mRNA per questa proteina.
Un incremento notevole dell'espressione è stato registrato nei soggetti a una settimana dall'assunzione del colostro. L'immunoistochimica ha evidenziato una differente distribuzione e localizzazione delle AQPs, mostrando un’immunoreattività dell' AQP1 nell'endotelio dei vasi sanguigni e linfatici e raramente nelle cellule delle cripte, dell' AQP4 nell'epitelio ghiandolare e nei villi intestinali ed infine dell'AQP5 nelle cellule endocrine e raramente nei vasi sanguigni.
Nella stessa analisi, nei soggetti che avevano assunto colostro, si è osservata una maggiore attività a livello dell'ileo (AQP1) con positività nel tessuto linfoide e, a livello del digiuno (AQP4), con positività dei neuroni del sistema nervoso enterico.
In ogni caso la co-espressione e diversa distribuzione delle tre AQPs nei tratti del piccolo e grosso intestino rende ancora difficile chiarire il significato intrinseco di ciascuna di esse.
Downloads per month over past year
Actions (login required)
 |
View Item |