Ragozzino, Manuela (2006) Pseudoartrosi nei piccoli animali: risultati terapeutici con l’impiego dello strumentario di Ilizarov. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Anteprima |
PDF
tesi_ragozzino.pdf Download (7MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Pseudoartrosi nei piccoli animali: risultati terapeutici con l’impiego dello strumentario di Ilizarov |
Autori: | Autore Email Ragozzino, Manuela [non definito] |
Data: | 2006 |
Tipo di data: | Pubblicazione |
Numero di pagine: | 141 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Scienze cliniche veterinarie. Sezione di Clinica chirurgica |
Dottorato: | Scienze cliniche e farmaco-tossicologiche veterinarie |
Ciclo di dottorato: | 18 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Persechino, Angelo [non definito] |
Tutor: | nome email Potena, Agostino [non definito] |
Data: | 2006 |
Numero di pagine: | 141 |
Parole chiave: | Pseudoartrosi, Fratture, Ilizarov |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie > VET/09 - Clinica chirurgica veterinaria |
Depositato il: | 31 Lug 2008 |
Ultima modifica: | 30 Apr 2014 19:24 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/937 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/937 |
Abstract
La pseudoartrosi rappresenta una patologia comune nella pratica ortopedica sia in campo umano che veterinario. Le cause predisponenti e i fattori di rischio possono essere molteplici, ma la causa vascolare deve essere, per certo, considerata di particolare rilevanza. E’ ben risaputo che la pseudoartrosi non guarisce spontaneamente ma in virtù delle molteplici cause determinanti e delle varie forme di pseudoartrosi, gli approcci terapeutici, chirurgici e non, risultano svariati(fissazione interna e/o fissazione esterna, spesso combinati all’utilizzo di innesti ossei corticali o spongiosi, elettromagnetoterapia). In questo lavoro, sarà descritto dettagliatamente, l’approccio chirurgico alla pseudoartrosi mediante la tecnica di distrazione-compressione ideata da Ilizarov con l’utilizzo di un fissatore esterno circolare, le cui caratteristiche di versatilità sono state adattate per l’impiego in animali di taglie molto diverse. In particolare, sono stati esaminati 38 casi di pseudoartrosi pervenuti nell’ambulatorio della sezione di Chirurgia del Dipartimento di Scienze Cliniche Veterinarie dal 1998 al 2005. Nella descrizione dei dati sono stati analizzati: i dati segnaletici e le caratteristiche delle lesioni, il protocollo terapeutico in rapporto alle caratteristiche del caso e la valutazione dei risultati ottenuti con l’impiego dell’apparato di Ilizarov.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |