Incisivo, Giuseppina Maria (2013) sintesi di nuovi modulatori della via del segnale mediata dalla sfingosina 1-fosfato. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Documento PDF
incisivo_giuseppinamaria_25.pdf Download (3MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | sintesi di nuovi modulatori della via del segnale mediata dalla sfingosina 1-fosfato |
Autori: | Autore Email Incisivo, Giuseppina Maria giuseppinamaria.incisivo@unina.it |
Data: | 2 Aprile 2013 |
Numero di pagine: | 113 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Farmacia |
Scuola di dottorato: | Scienze farmaceutiche |
Dottorato: | Scienza del farmaco |
Ciclo di dottorato: | 25 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email D'Auria, Maria Valeria madauria@unina.it |
Tutor: | nome email Perissutti, Elisa perissut@unina.it |
Data: | 2 Aprile 2013 |
Numero di pagine: | 113 |
Parole chiave: | S1P, SphKs, S1PRs |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 03 - Scienze chimiche > CHIM/08 - Chimica farmaceutica |
Depositato il: | 09 Apr 2013 11:52 |
Ultima modifica: | 23 Lug 2014 08:59 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9388 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/9388 |
Abstract
La sfingosina 1-fosfato (S1P) è un mediatore lipidico pleiotropico coinvolto in maniera critica in importanti eventi fisiopatologici come lo sviluppo vascolare, la circolazione delle cellule del sistema immunitario, l'angiogenesi, l'infiammazione ed il cancro. La sintesi di composti in grado di modulare il signaling S1P, o attraverso l'inibizione degli enzimi preposti alla sua produzione (SphKs) o attraverso l'antagonismo sui suoi recettori(S1PRs), può risultare utile nel trattamento di molteplici processi patologici.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |