Astarita, Antonello (2013) STUDIO DEL PROCESSO DI HOT STRETCH FORMING DI UNA LEGA DI TITANIO PER APPLICAZIONI AERONAUTICHE. [Tesi di dottorato]

[thumbnail of Antonello Astarita - Tesi Dottorato.pdf]
Preview
Text
Antonello Astarita - Tesi Dottorato.pdf

Download (19MB) | Preview
Item Type: Tesi di dottorato
Resource language: Italiano
Title: STUDIO DEL PROCESSO DI HOT STRETCH FORMING DI UNA LEGA DI TITANIO PER APPLICAZIONI AERONAUTICHE
Creators:
Creators
Email
Astarita, Antonello
antonello.astarita@unina.it
Date: 2 April 2013
Number of Pages: 219
Institution: Università degli Studi di Napoli Federico II
Department: Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale
Scuola di dottorato: Ingegneria industriale
Dottorato: Tecnologie e sistemi di produzione
Ciclo di dottorato: 25
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Carrino, Luigi
luigi.carrino@unina.it
Tutor:
nome
email
Giorleo, Giuseppe
giorleo@unina.it
Date: 2 April 2013
Number of Pages: 219
Keywords: HOT STRETCH FORMING - TITANIO - AERONAUTICA - CARATTERIZZAZIONE PROCESSO E PRODOTTI
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione > ING-IND/16 - Tecnologie e sistemi di lavorazione
Aree tematiche (7° programma Quadro): NANOSCIENZE, NANOTECNOLOGIE, MATERIALE E PRODUZIONE > Integrazione di tecnologie per applicazioni industriali
TRASPORTI (INCLUSO AERONAUTICA) > Aeronautica e trasporto aereo
Date Deposited: 03 Apr 2013 15:38
Last Modified: 13 May 2016 01:00
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9395

Collection description

IN QUESTO LAVORO VIENE PRESENTATO E DESCRITTO UN PROCESSO INNOVATIVO DI FORMATURA A CALDO DI LEGHE DI TITNIO PER LA REALIZZAZIONE DI COMPONENTI AERONAUTICI. IL PROCESSO IN QUESTIONE E L'HOT STRETCH FORMING, CHE E UN PROCESSO DI FORMATURA PR STIRAMENTO A CALDO. IL PROCESSO VERRA DESCRITTO DIFFUSAMENTE PARTENDO DAI PRINCIPI FISICI ALLA BASE E FINENDO CON UNA DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL'IMPIANTO DI FORMATURA. IN UNA SECONDA PARTE DEL LAVORO VERRA COMPLETAMENTE CARATTERIZZATO, DAL PUNTO DI VISTA SIA CHIMICO CHE MECCANICO, UN COMPONENTE REALIZZATO MEDIANTE QUESTA TECNOLOGIA PER POTERNE VALUTARE L'IMPIEGABILITA IN CAMPO AERONAUTICO CONFRONTANDONE LE PRESTAZIONI CON QUELLE OFFERTE DA UN ANALOGO COMPONENTE REALIZZATO CON TECNOLOGIE CONVENZIONALI.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item