Sorge, Ugo
(2013)
Simulazione multidimensionale ed ottimizzazione del processo di conversione dell’energia in motori ad iniezione diretta di benzina.
[Tesi di dottorato]
Item Type: |
Tesi di dottorato
|
Lingua: |
Italiano |
Title: |
Simulazione multidimensionale ed ottimizzazione del processo di conversione dell’energia in motori ad iniezione diretta di benzina |
Creators: |
Creators | Email |
---|
Sorge, Ugo | u.sorge@im.cnr.it |
|
Date: |
2 April 2013 |
Number of Pages: |
138 |
Institution: |
Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: |
Ingegneria Industriale |
Scuola di dottorato: |
Ingegneria industriale |
Dottorato: |
Ingegneria dei sistemi meccanici |
Ciclo di dottorato: |
25 |
Coordinatore del Corso di dottorato: |
nome | email |
---|
Bozza, Fabio | fabio.bozza@unina.it |
|
Tutor: |
nome | email |
---|
Costa, Michela | m.costa@im.cnr.it | Bozza, Fabio | fabio.bozza@unina.it |
|
Date: |
2 April 2013 |
Number of Pages: |
138 |
Uncontrolled Keywords: |
Iniezione diretta, Modello multidimensionale, Ottimizzazione, Detonazione |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: |
Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione > ING-IND/08 - Macchine a fluido |
[error in script]
[error in script]
Date Deposited: |
05 Apr 2013 09:18 |
Last Modified: |
22 Jul 2014 10:21 |
URI: |
http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9457 |
DOI: |
10.6092/UNINA/FEDOA/9457 |

Abstract
Nel presente lavoro, svolto presso l’Istituto Motore del Consiglio Nazionale delle Ricerche in Napoli, si esaminano le potenzialità di un motore ad elevate prestazioni di funzionamento a carica globalmente povera stratificata ai carichi medio-bassi. La problematica è affrontata principalmente per via numerica, mediante la messa a punto di un modello di simulazione dell’intero ciclo di funzionamento del motore ed il suo successivo accoppiamento con un software di ottimizzazione multi-obiettivo.
La metodologia sviluppata nel presente lavoro ha applicabilità generale, ovvero non limitata allo specifico propulsore preso in considerazione. Essa parte da una disamina delle problematiche connesse all’impiego di cariche povere e di miscele stratificate nei propulsori di nuova generazione, prosegue con la messa a punto di un sotto-modello tridimensionale in grado di riprodurre la dinamica di spray generati da iniettori di nuova generazione. Viene sviluppato un sotto-modello versatile e di elevate capacità predittive, validato su quattro diversi iniettori, in base a misure preventivamente effettuate presso il Laboratorio Spray dell’Istituto Motori in Napoli. Si riporta la descrizione del modello di simulazione tridimensionale del motore ad iniezione diretta considerato, ed il confronto con i dati sperimentali ottenuti sul motore al banco prova. È descritta la procedura volta all’ottimizzazione delle prestazione energetiche ed ambientali del motore sia nel caso di iniezione singola, che per iniezione suddivisa in due eventi successivi. È riportato quanto svolto relativamente allo studio del fenomeno della detonazione, ovvero le fasi preliminari di messa a punto di un modello che in futuro sarà incluso nell’ambito del problema di ottimizzazione, e che servirà a scartare le condizioni simulate per le quali è altamente probabile l’insorgere della detonazione.
Downloads per month over past year
Actions (login required)
 |
View Item |