Guerrera, Valentina (2013) Orcomeno minia in età arcaica. [Tesi di dottorato]

[thumbnail of guerrera_valentina_24.pdf]
Anteprima
Testo
guerrera_valentina_24.pdf

Download (2MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Titolo: Orcomeno minia in età arcaica
Autori:
Autore
Email
Guerrera, Valentina
valentina.guerrera@gmail.com
Data: 2 Aprile 2013
Numero di pagine: 206
Istituzione: Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento: Studi Umanistici
Scuola di dottorato: Scienze storiche, archeologiche e storico-artistiche
Dottorato: Storia
Ciclo di dottorato: 24
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Rao, Anna Maria
annamrao@unina.it
Tutor:
nome
email
Breglia, Luisa
luisabre@tin.it
Federico, Eduardo
e.federico@tin.it
Data: 2 Aprile 2013
Numero di pagine: 206
Parole chiave: Orcomeno, Beozia
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-ANT/02 - Storia greca
Depositato il: 09 Apr 2013 07:40
Ultima modifica: 15 Mag 2016 01:00
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9510

Abstract

La ricerca che qui presentiamo si propone come un tentativo di ricostruzione della storia più antica di Orcomeno, città beotica protesa sulle sponde del Copaide, il cui ruolo nello scenario della Grecia di epoca arcaica deve essere stato ben più significativo di quanto le fonti antiche ci permettano di cogliere in maniera immediata. Scarse infatti sono le informazioni che possiamo ricavare dagli storici antichi, che forniscono dei flash su pochi, sebbene fondamentali avvenimenti, per lo più riguardanti questioni di V e IV secolo.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento