Iannetti, Emma (2013) Valutazione degli effetti del Biossido di Cloro sulla disinfezione da Legionella nell'Azienda Ospedaliera Policlinico. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
BIOSSIDO TESI EmmaU.pdf Download (1MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Valutazione degli effetti del Biossido di Cloro sulla disinfezione da Legionella nell'Azienda Ospedaliera Policlinico |
Autori: | Autore Email Iannetti, Emma emmaiannetti@hotmail.com |
Data: | 2 Aprile 2013 |
Numero di pagine: | 37 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Sanità Pubblica |
Scuola di dottorato: | Medicina preventiva, pubblica e sociale |
Dottorato: | Ambiente, prevenzione e medicina pubblica |
Ciclo di dottorato: | 24 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Buccelli, Claudio [non definito] |
Tutor: | nome email Torre, Ida [non definito] |
Data: | 2 Aprile 2013 |
Numero di pagine: | 37 |
Parole chiave: | Biossido di cloro, legionella, disinfezione |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 06 - Scienze mediche > MED/42 - Igiene generale e applicat |
Depositato il: | 11 Apr 2013 17:02 |
Ultima modifica: | 15 Lug 2014 13:32 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9546 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/9546 |
Abstract
E' stato eseguito un monitoraggio ambientale in ambito nosocomiale per valutare l'andamento nel tempo della contaminazione da Legionella spp, in rapporto ai vari trattamenti di bonifica attuati. Nei singoli edifici dell'AOU Federico II di Napoli sono stati effettuati prelievi da acqua calda su cui è stata condotta una analisi per la ricerca di Legionella spp. I siti risultati contaminati sono stati sottoposti a bonifica (iperclorazione, shock termico, aumento della temperatura, pulizia/manutenzione caldaie e biossido di cloro) e successivamente campionati per verificare l'efficacia della decontaminazione. La ricerca di Legionella spp ha fornito risultati positivi nel 58% dei casi (con cariche batteriche massime nell'ordine dei 10000 UFC/L) e dimostrato la colonizzazione per il 90% di sierotipo1. I metodi di bonifica attuati sono risultati variamente efficaci nel breve periodo; nel medio termine (dopo circa 1 mese) si è assistito a una progressiva ricolonizzazione. Il biossido di cloro ha prodotto un contenimento delle cariche a valori inferiori a 100 UFC/L. L'efficacia a lungo termine va ulteriormente verificata.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |