Iervolino, Francesca (2014) La collaborazione tra enti territoriali. Dall’“autonomismo cooperativo” all’esercizio obbligatorio in forma associata delle “funzioni fondamentali” dei Comuni. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
Tesi.pdf Download (13MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | La collaborazione tra enti territoriali. Dall’“autonomismo cooperativo” all’esercizio obbligatorio in forma associata delle “funzioni fondamentali” dei Comuni. |
Autori: | Autore Email Iervolino, Francesca francesca.iervolino@gmail.com |
Data: | 26 Marzo 2014 |
Numero di pagine: | 237 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Giurisprudenza |
Scuola di dottorato: | Scienze giuridico-economiche |
Dottorato: | Programmazione negoziale per lo sviluppo e la tutela del territorio |
Ciclo di dottorato: | 26 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Liguori, Fiorenzo fiorenzo.liguori@unina.it |
Tutor: | nome email De Maio, Gabriella [non definito] |
Data: | 26 Marzo 2014 |
Numero di pagine: | 237 |
Parole chiave: | Collaborazione, enti locali |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/10 - Diritto amministrativo |
Depositato il: | 11 Apr 2014 08:31 |
Ultima modifica: | 09 Giu 2017 01:00 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9680 |
Abstract
Il presente contributo si propone di indagare l’evoluzione delle forme di cooperazione tra enti locali attraverso l’analisi delle riforme che si sono succedute in materia soprattutto a partire dagli anni novanta. Lo studio verrà condotto attraverso il raffronto tra i diversi modelli associativi nel nuovo ordinamento delle autonomie ed, in particolare, con riferimento alle unioni di comuni, alle convenzioni e all’esercizio associato di funzioni e servizi. Attraverso l’esame della disciplina introdotta dalla “spending review” in tema di esercizio obbligatorio in forma associata delle funzioni e dei servizi dei piccoli Comuni, verrà poi riservata particolare attenzione al tema dei rapporti tra la scelta dei diversi moduli associativi e la gestione dei servizi pubblici locali. Si procederà, infine, ad una verifica delle modalità attuative delle ultime riforme in materia attraverso un esame comparato delle prime leggi regionali di attuazione (Regione Piemonte, Regione Toscana, Regione Emilia Romagna).
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |