Lanzafame, Agatino Giuseppe (2014) Retroattività delle leggi e tutela del legittimo affidamento. Profili costituzionali. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
Lanzafame_Agatino_26.pdf Download (1MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Retroattività delle leggi e tutela del legittimo affidamento. Profili costituzionali |
Autori: | Autore Email Lanzafame, Agatino Giuseppe a.lanzafame@inwind.it |
Data: | 29 Marzo 2014 |
Numero di pagine: | 207 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Giurisprudenza |
Scuola di dottorato: | Scienze giuridico-economiche |
Dottorato: | Diritto pubblico e costituzionale |
Ciclo di dottorato: | 26 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Cariola, Agatino acariola@lex.unict.it |
Tutor: | nome email Cariola, Agatino [non definito] |
Data: | 29 Marzo 2014 |
Numero di pagine: | 207 |
Parole chiave: | retroattività; affidamento; overruling; irretroattività; |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/08 - Diritto costituzionale |
Depositato il: | 08 Apr 2014 05:46 |
Ultima modifica: | 27 Gen 2015 15:37 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9714 |
Abstract
La ricerca ha ad oggetto il principio di irretroattività della legge nell'ordinamento italiano. L'analisi, condotta attraverso l'esame della prassi e, soprattutto, della giurisprudenza interna e sovranazionale, mira ad individuare il "nucleo duro" di tale principio nel ius publicum europeo contemporaneo. Invero, il raffronto tra gli arresti della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo e della Corte Costituzionale consente di configurare - con talune eccezioni - un generale principio di irretroattività della legge, ragionevolmente derogabile, in materia non penale, soltanto nei casi di “motivi imperativi di interesse generale”. Nella presente tesi, infine, ci si è interrogati sulla possibilità di considerare l’affidamento come limite alla naturale retroattività di due peculiari forme di jus superveniens: il mutamento di orientamenti giurisprudenziali consolidati (cd. overruling) e la le sentenze di accoglimento della Corte Costituzionale.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |