Cimmino, Rocco (2014) LA PROVENIENZA DONATIVA TRA ESIGENZE DI CERTEZZA E TUTELA DEI LEGITTIMARI. [Tesi di dottorato]

[thumbnail of TESI.pdf]
Anteprima
Testo
TESI.pdf

Download (1MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Titolo: LA PROVENIENZA DONATIVA TRA ESIGENZE DI CERTEZZA E TUTELA DEI LEGITTIMARI
Autori:
Autore
Email
Cimmino, Rocco
roccocimmino@alice.it
Data: Marzo 2014
Numero di pagine: 172
Istituzione: Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento: Economia, Management e Istituzioni
Scuola di dottorato: Scienze giuridico-economiche
Dottorato: Diritto dell'economia
Ciclo di dottorato: 26
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Blandini, Antonio
blandini@unina.it
Tutor:
nome
email
Briganti, Ernesto
[non definito]
Data: Marzo 2014
Numero di pagine: 172
Parole chiave: donazione, provenienza, legittimari, circolazione, immobili
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/01 - Diritto privato
Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/05 - Diritto dell'economia
Aree tematiche (7° programma Quadro): SCIENZE SOCIOECONOMICHE E UMANISTICHE > Crescita, impiego e competitività in una società della conoscenza
SCIENZE SOCIOECONOMICHE E UMANISTICHE > Cittadini nell'Unione Europea
Depositato il: 10 Apr 2014 16:40
Ultima modifica: 03 Giu 2017 01:00
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9773

Abstract

L'origine donativa dei beni determina forti problemi di circolazione e accesso al credito. Gli strumenti negoziali, elaborati dalla dottrina e dalla prassi, non garantiscono la solidità dell'acquisto da parte del terzo. Si profila, pertanto, la necessità di un intervento rifomatore dell'intero impianto della successione necessaria, anche alla luce delle esperienze europee.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento