Caso, Vincenzo (2014) Messa a punto e prove di una sonda in grafite per la caratterizzazione di una galleria ad arco per la simulazione del rientro atmosferico. [Tesi di dottorato]
Preview |
Text
Tesi Dottorato XXVI Ciclo Vincenzo Caso.pdf Download (4MB) | Preview |
Item Type: | Tesi di dottorato |
---|---|
Resource language: | Italiano |
Title: | Messa a punto e prove di una sonda in grafite per la caratterizzazione di una galleria ad arco per la simulazione del rientro atmosferico |
Creators: | Creators Email Caso, Vincenzo vincenzo.caso@unina.it |
Date: | 30 March 2014 |
Number of Pages: | 123 |
Institution: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: | Ingegneria Industriale |
Scuola di dottorato: | Ingegneria industriale |
Dottorato: | Ingegneria aerospaziale, navale e della qualità |
Ciclo di dottorato: | 26 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email De Luca, Luigi luigi.deluca@unina.it |
Tutor: | nome email Zuppardi, Gennaro UNSPECIFIED Esposito, Antonio UNSPECIFIED |
Date: | 30 March 2014 |
Number of Pages: | 123 |
Keywords: | Grafite, sonda, ossigeno |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione > ING-IND/06 - Fluidodinamica |
Aree tematiche (7° programma Quadro): | SPAZIO > Attività di Ricerca e Sviluppo nelle Scienze spaziali |
Date Deposited: | 07 Apr 2014 12:34 |
Last Modified: | 22 Jan 2015 11:02 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9811 |
Collection description
Nelle maggior parte delle gallerie ad arco si fa passare l’azoto attraverso l’arco elettrico e si inietta l’ossigeno nel miscelatore a valle dell’arco in modo da riprodurre le proprietà dell’aria per una corretta simulazione della corrente. Di solito la miscelazione può avvenire in modo radiale (transverse) o tangenziale (swirl). La questione che si pone è sull’uniformità delle proprietà termofluidodinamiche e della composizione chimica del plasma, in particolare ci si domanda se l’azoto e l’ossigeno hanno sufficiente tempo per miscelarsi in modo tale da approssimare adeguatamente un plasma di aria. La teoria della combustione su barre sottili di grafite mostra che la velocità della combustione stazionaria su tali corpi dipende dalle condizioni locali della corrente e dalla concentrazione dell’ossigeno che impatta il corpo. Dalle condizioni locali della corrente (entalpia totale e pressione) e dalla misura del consumo della barra di grafite possiamo, in linea di principio, determinare la distribuzione dell’ossigeno nella corrente. La metodologia adottata è stata quella di utilizzare barre di grafite in galleria supersonica SPES e osservare il fenomeno tramite strumenti di misura della temperatura quali pirometro e termografo, utilizzare una bilancia elettronica per la valutazione del peso, un calibro per le misure dimensionali, e un microscopio ottico per la valutazione della superficie della barra di grafite. Tramite un programma creato ad hoc per il fenomeno studiato sono state implementate la teoria di Pope per la valutazione delle entalpie della corrente all’uscita dell’ugello della galleria, la teoria di Sakurai sulla Blast Wave per la valutazione del profilo di pressione sul corpo, la teoria di Stanton per la valutazione del flusso termico, la teoria di Miller&Sutton e quella di Makino per la valutazione della concentrazione dell’ossigeno.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
View Item |