Calderoni, Alberto (2014) Appunti dal visibile. Imparare dalla città. [Tesi di dottorato]

[img]
Preview
Text
calderoni_alberto_26.pdf

Download (8MB) | Preview
[error in script] [error in script]
Item Type: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Title: Appunti dal visibile. Imparare dalla città
Creators:
CreatorsEmail
Calderoni, Albertocalderoni.alb@gmail.com
Date: 30 March 2014
Number of Pages: 308
Institution: Università degli Studi di Napoli Federico II
Department: Architettura
Scuola di dottorato: Architettura
Dottorato: Progettazione urbana ed urbanistica
Ciclo di dottorato: 26
Coordinatore del Corso di dottorato:
nomeemail
Miano, Pasqualepasmiano@unina.it
Tutor:
nomeemail
Izzo, FerruccioUNSPECIFIED
Date: 30 March 2014
Number of Pages: 308
Uncontrolled Keywords: architettura, idea, linguaggio, atmosfera
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/14 - Composizione architettonica e urbana
Date Deposited: 10 Apr 2014 15:22
Last Modified: 15 Jul 2015 01:01
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9823

Abstract

La tesi è l’esito di una percorso di ricerca teso a tracciare, attraverso una sintesi operativa ed una riduzione culturale, un limite ad un insieme di esperienze teoriche e pratiche accomunate da un comune metodo interpretativo dell’architettura della città. Da tale insieme si è cercato di trarre una possibile interpretazione del fenomeno architettonico sotto specie comunicativa: obiettivo della ricerca è di riflettere su una possibile interpretazione linguistica del fenomeno architettonico e cercare una metodologia di trasmissibilità delle informazioni fondative il fatto architettonico attraverso categorie analitiche elementari, ovvero dimostrare quanto l’architettura possa essere disciplina autonoma fondamentalmente scevra da categorie altre, scelte al di fuori del proprio specifico culturale.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item