di Martino, Davide (2014) Ecologie dell'inquinamento Progetto di territorio attraverso la bonifica. [Tesi di dottorato]

[thumbnail of di Martino_Davide_XXV.pdf]
Anteprima
Testo
di Martino_Davide_XXV.pdf

Download (6MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Titolo: Ecologie dell'inquinamento Progetto di territorio attraverso la bonifica
Autori:
Autore
Email
di Martino, Davide
dv.dimartino@gmail.com
Data: 13 Marzo 2014
Numero di pagine: 173
Istituzione: Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento: Architettura
Scuola di dottorato: Architettura
Dottorato: Progettazione urbana ed urbanistica
Ciclo di dottorato: 25
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Miano, Pasquale
pasmiano@unina.it
Tutor:
nome
email
Gasparrini, Carlo
[non definito]
Data: 13 Marzo 2014
Numero di pagine: 173
Parole chiave: Progetto ecologico; bonifica; inquinamento; buffer zone; Campania
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/21 - Urbanistica
Aree tematiche (7° programma Quadro): AMBIENTE (INCLUSO CAMBIAMENTO CLIMATICO) > Cambiamenti climatici
AMBIENTE (INCLUSO CAMBIAMENTO CLIMATICO) > Migliorare l'efficienza delle risorse
AMBIENTE (INCLUSO CAMBIAMENTO CLIMATICO) > Proteggere i cittadini dai rischi ambientali
AMBIENTE (INCLUSO CAMBIAMENTO CLIMATICO) > Mobilitare conoscenza ambientale per la politica, l'industria e la società
Depositato il: 10 Apr 2014 15:51
Ultima modifica: 15 Lug 2015 01:02
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/10025

Abstract

La tesi definisce l'inquinamento come pratica sociale di produzione di territorio. Attraverso lo studio delle crisi sociali, economiche ed ecologiche della Regione Campania, la ricerca definisce il ruolo del progetto di territorio entro un ampio processo di ristrutturazione socio-spaziale. L'indagine della letteratura ed il percorso di ricostruzione delle crisi socio-spaziali campane nel corso della storia, mettono in luce complessi assemblaggi tra meccanismi di potere, epistemologia, ed evoluzione sociali, che costituiscono la matrice causale delle odierne crisi. Metodologia, approccio concettuale e quadro normativo dei processi di bonifica sono ridefiniti alla luce della complessità dei temi delineati. Tre modelli operativi e concettuali: il parco, la macchina territoriale e la zona buffer sono analizzati e messi alla prova attraverso scenari progettuali.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento