Di Giovanni, Vincenzo (2015) Compsa tra Irpini e Romani. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
digiovanni_vincenzo_27.pdf Download (54MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Compsa tra Irpini e Romani |
Autori: | Autore Email Di Giovanni, Vincenzo vdigio@tiscali.it |
Data: | 30 Marzo 2015 |
Numero di pagine: | 204 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Studi Umanistici |
Scuola di dottorato: | Scienze storiche, archeologiche e storico-artistiche |
Dottorato: | Storia |
Ciclo di dottorato: | 27 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Rao, Anna Maria Rao annamrao@unina.it |
Tutor: | nome email Storchi Marino, Alfredina [non definito] |
Data: | 30 Marzo 2015 |
Numero di pagine: | 204 |
Parole chiave: | Italia antica, Sannio Irpino, romanizzazione, urbanistica e architettura dei fori romani. |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-ANT/03 - Storia romana |
Aree tematiche (7° programma Quadro): | SCIENZE SOCIOECONOMICHE E UMANISTICHE > Indicatori scientifici e socio-economici |
Depositato il: | 07 Apr 2015 11:26 |
Ultima modifica: | 18 Nov 2016 02:00 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/10218 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/10218 |
Abstract
la tesi analizza le evidenze storiche ed archeologiche della città antica di Compsa (odierna Conza della Campania (AV) dalla formazione della comunità indigena Irpina fino alla completa romanizzazione del centro avvenuta in età augustea. Nel lavoro sono discussi: l'assetto geografico e gli aspetti socio-economici dell'area, i collegamenti, la tradizione letteraria antica sugli Irpini e sui rapporti con le genti vettori della cultura romana ed infine l'assetto delle emergenze monumentali inserite nel loro contesto storico.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |