Casale, Benigno (2015) Amalfi alla fine del Quattrocento. La città, i cittadini, i forestieri. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
Casale_Benigno_27.pdf Download (2MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Amalfi alla fine del Quattrocento. La città, i cittadini, i forestieri |
Autori: | Autore Email Casale, Benigno bennycas@tin.it |
Data: | 31 Marzo 2015 |
Numero di pagine: | 247 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Studi Umanistici |
Scuola di dottorato: | Scienze storiche, archeologiche e storico-artistiche |
Dottorato: | Storia |
Ciclo di dottorato: | 27 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Rao, Annamaria annamrao@unina.it |
Tutor: | nome email Vitolo, Giovanni [non definito] |
Data: | 31 Marzo 2015 |
Numero di pagine: | 247 |
Parole chiave: | Amalfi |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-STO/01 - Storia medievale |
Depositato il: | 07 Apr 2015 16:13 |
Ultima modifica: | 16 Apr 2016 01:00 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/10326 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/10326 |
Abstract
Il lavoro dal titolo "Amalfi alla fine del Quattrocento. La città, i cittadini, i forestieri", offre una lettura dell'assetto urbano di Amalfi, degli spazi nei quali si svolgevano la vita e le attività produttive dei suoi abitanti, della composizione della sua società, contribuendo nello stesso tempo ad arricchire la conoscenza delle presenze straniere nel Regno: il tutto anche sulla base di un serrato confronto con la storiografia su Amalfi e in generale sulla problematica relativa agli spazi urbani e in particolare alla piazza del duomo.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |