Group by: Creators | Item Type
Jump to: A | B | C | D | E | F | G | I | L | M | N | P | R | S | T | V
Number of items at this level: 57.

A

Adamo, Paola, Della Corte, Valentina, Marino, Francesca and Moro, Elisabetta (2024) Le origini della cucina italiana da Federico II a oggi. Other. FedOA - Federico II University Press, Napoli.

Alsharhany, Hussein Ali (2009) Cambiamenti nella politica finanziaria dello Stato Islamico sotto il califfato di ‘Ali b. Abi Talib. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Araldi, Giovanni (2008) Associazionismo del clero e attività assistenziali a Benevento nei secoli XII-XV. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

B

Bartolomeo Miniatore, . (2022) Formulario di petitioni, responsioni e repplicationi per Astorre II Manfredi, signore di Faenza: edizione critica e digitale del ms. Bologna, Biblioteca Universitaria, 226. Other. BUP - Basilicata University Press, Potenza.

Beneggi, Andrea (2011) LA "CRONICHA" DI DOMENICO BORDIGALLO. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Bernato, Sandra (2008) Sorrento al tempo di Renato d’Angiò. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Bocchetti, Gianluca (2021) L'insegnamento delle discipline storiche: metodologie e tecnologie didattiche innovative. [Tesi di dottorato]

C

Casale, Benigno (2015) Amalfi alla fine del Quattrocento. La città, i cittadini, i forestieri. [Tesi di dottorato]

Catone, Emanuele, De Filippo, Marco, Mele, Veronica, Meli, Patrizia, Miranda, Armando, Scarton, Elisabetta, Squitieri, Marialuisa and Lazzarini, Isabella (2011) Poteri, relazioni, guerra nel regno di Ferrante d’Aragona. Studi sulle corrispondenze diplomatiche. UNSPECIFIED. Cliopress, Napoli.

D

D'Amico, Donato (2022) Una esperienza di rinnovamento monastico nel Regno di Sicilia dei secoli XII-XV: Giovanni da Tufara e la congregazione di Santa Maria del Gualdo. Other. FedOA - Federico II University Press, Napoli.

De Caprio, Pasquale (2013) The Disappearing Middle Ages: Medieval History in National Socialist Volksschulen Textbooks 1933 - 1945. [Tesi di dottorato]

De Filippo, Marco Sabatino (2011) Ferrante d'Aragona e la ricerca di un'egemonia politica in Italia. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

De Nicola, Gianluca (2008) Storia e sociologia della chiesa: l'opera di Gabriel Le Bras. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Delle Donne, Roberto (2006) "Aus dem Ewigjungen der Greis": la saga dell'imperatore Federico nella cultura tedesca. [Pubblicazione in rivista scientifica]

Delle Donne, Roberto (2004) Autopubblicazione e pubblicazione coordinata di testi storici in formato digitale. In: Comunicazione scientifica ed editoria elettronica: la parola agli Autori. CILEA, Segrate, pp. 1-7. ISBN 88-889-7101-7

Delle Donne, Roberto (2007) CRUI and Open Access in Italy. In: Berlin 5 Open Access. From Practice to Impact: Consequences of Knowledge Dissemination, 19-21 Settembre 2007, Padova, Italia. (In press)

Delle Donne, Roberto (2008) Der Vater des ghibellinischen Vaterlands. Friedrich II. in der modernen Geschichtsschreibung und Kultur Italiens. In: Herrschaftsräume, Herrschaftspraxis und Kommunikation zur Zeit Kaiser Friedrichs II., Hrsg. von Knut Görich, Jan Keupp, Theo Broekmann. Beiträge zur Geschichte der Ludwig-Maximilians-Universität München (Bd. 2). Herbert Utz Verlag, München, pp. 41-60. ISBN 978-3-8316-0756-3

Delle Donne, Roberto (2005) Le fonti digitali e le pratiche della ricerca. [Pubblicazione in rivista scientifica]

Delle Donne, Roberto (2007) Regis servitium nostra mercatura: culture e linguaggi della fiscalità nella Napoli aragonese. In: Linguaggi e pratiche del potere. Genova e il Regno di Napoli tra Medioevo ed età moderna, a cura di Giovanna Petti Balbi e Giovanni Vitolo. Centro interuniversitario per la storia delle città campane nel medioevo. Quaderni (4). Pietro Laveglia editore, Salerno, pp. 91-150.

E

Esposito, Davide (2018) L’universo ideologico della Chanson de Jérusalem. Mentalità e propaganda crociata nel XII secolo. [Tesi di dottorato]

F

Falcone, Maria Rosaria (2014) Amalfi nei secoli XII- XIII. [Tesi di dottorato]

Figliuolo, Bruno and Pilone, Rosaria (2013) Codice Diplomatico Molisano (964-1349). UNSPECIFIED. Palladino Editore, Campobasso.

G

Gaudiero, Alessandro (2022) Rinascimento meridionale in Età moderna e sua comunicazione digitale. Raccontare i luoghi delle città dei secoli XV e XVI tra ricerca e nuove tecnologie. [Tesi di dottorato]

I

Internullo, Dario (2018) Da Giovanni il Sanguinario a Costanziano. Rileggendo il «Papiro Butini» (P.Ital. 55). [Pubblicazione in rivista scientifica]

Internullo, Dario (2018) Un episodio culturale nel tardo Duecento: Simone da Genova e i papiri di Roma1. In: Πολυμάθεια. Studi Classici offerti a Mario Capasso. Pensa MultiMedia, Lecce - Brescia, pp. 241-252. ISBN 9788867603794

Internullo, Dario Un unicum per la storia della cultura. Su un papiro latinoarabo della British Library (P.Lond. inv. 3124). [Pubblicazione in rivista scientifica]

L

Li Pira, Francesco (2008) LA CATTEDRALE DI NAPOLI ED IL CAPITOLO DEI CANONICI DALLE ORIGINI AL SECOLO XIV. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

M

Mammato, Antonio (2010) Scala e la sua nobiltà in età angioina. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Morra, Davide (2021) Fisco, società e potere nel Mezzogiorno tardomedievale. Esperimenti di ricerca storica tra fonti e linked open data. [Tesi di dottorato]

N

Nardone, Marina (2011) La persuasione dolce. La tradizione del gioachimismo nella cronachistica francescana tra XIII e XIV secolo. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

P

Passerini, Davide (2020) Gli Angiò-Durazzo: la rappresentazione del potere. [Tesi di dottorato]

Picariello, Stefania (2008) Modalità insediative in Italia meridionale tra Tarda Antichità e Alto Medioevo. L’Irpinia. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

R

Russo, Alessio (2017) Federico d’Aragona (1451-1504): politica e ideologia nella dinastia aragonese di Napoli. [Tesi di dottorato]

S

Sansoni, Alessandro (2017) Francesco Coppola imprenditore nella Napoli aragonese. [Tesi di dottorato]

Schwarz-Ricci, Vera Isabell (2009) Gli affari mercantili e cambiari di Iacopo di messer Giannozzo Pandolfini proprio (1473-1502). [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Senatore, Francesco (2009) Ai confini del «mundo de carta». Origine e diffusione della lettera cancelleresca italiana (XIII-XVI secolo). [Pubblicazione in rivista scientifica]

Senatore, Francesco (2009) Callisto III nelle corrispondenze diplomatiche italiane. La documentazione sui Borgia nell’Archivio di Stato di Siena. [Pubblicazione in rivista scientifica]

Senatore, Francesco (1998) Cava e la battaglia di Sarno. Un episodio di mitologia cittadina. [Pubblicazione in rivista scientifica]

Senatore, Francesco (2012) Cedole e cedole di tesoreria. Note documentarie e linguistiche sull’amministrazione aragonese nel Quattrocento. [Pubblicazione in rivista scientifica]

Senatore, Francesco (2007) Cerimonie regie e cerimonie civiche a Capua (secoli XV-XVI). In: Linguaggi politici e pratiche del potere. Genova e il Regno di Napoli nel Tardo Medioevo. Centro interuniversitario per la storia delle città campane . Laveglia, Salerno. ISBN 978-88-88773-65-0

Senatore, Francesco (2010) Diano e l’assedio del 1497. Atti del Convegno di Studio (Teggiano, 8-9 settembre 2007). Conclusioni. In: Diano e l’assedio del 1497. Atti del Convegno di Studio (Teggiano, 8-9 settembre 2007). Lavegliacarlone, Salerno, pp. 293-300. ISBN 9788886854481

Senatore, Francesco (2009) Dispacci sforzeschi da Napoli. V (1 gennaio 1462-31 dicembre 1463). Prefazione. In: Dispacci sforzeschi da Napoli. Fonti per la storia di Napoli aragonese. Serie I: Dispacci sforzeschi da Napoli, V: 1 gennaio 1462-31 dicembre 1463 (5). Lavegliacarlone, Salerno, V-IX. ISBN 978-88-86854-38-2

Senatore, Francesco (2008) Filologia e buon senso nelle edizioni di corrispondenze diplomatiche italiane quattrocentesche. [Pubblicazione in rivista scientifica]

Senatore, Francesco (2009) Gli archivi delle universitates meridionali: il caso di Capua ed alcune considerazioni generali. In: Archivi e comunità tra Medioevo ed Età Moderna. Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi, 92 . Ministero per i beni e le attività culturali. Direzione generale per gli archivi, Roma. ISBN 978-88-7125-297-1

Senatore, Francesco (1994) Il Principato di Salerno durante la guerra dei baroni. Dai carteggi diplomatici al De bello Neapolitano. [Pubblicazione in rivista scientifica]

Senatore, Francesco (2007) La cultura politica di Ferrante d’Aragona. In: UNSPECIFIED.

Senatore, Francesco (2010) La processione del 2 giugno nella Napoli aragonese e la cappella di S. Maria della Pace in Campovecchio. [Pubblicazione in rivista scientifica]

Senatore, Francesco (1992) La storiografia cavense dall'Ottocento ad oggi. Storia del Codex Diplomaticus Cavensis. [Pubblicazione in rivista scientifica]

Senatore, Francesco (2008) Le scritture delle universitates meridionali. Produzione e conservazione. [Pubblicazione in rivista scientifica]

Senatore, Francesco (2000) Le ultime parole di Alfonso il Magnanimo. In: Medioevo Mezzogiorno Mediterraneo. Studi in onore di Mario Del Treppo, volume II. Europa Mediterranea. Quaderni . Liguori-GISEM, Napoli, pp. 247-270. ISBN 9-788820-729158

Senatore, Francesco (2003) L’itinérance degli aragonesi di Napoli. In: L’itinérance des seigneurs (XIVe-XVIe siècles), Actes du colloque international de Lausanne et Romainmôtier, 29 novembre-1er décembre 2001. Cahiers Lausannois d'Histoire Médiévale . Clhm, Lausanne, pp. 275-325. ISBN 2-940110-47-6

Senatore, Francesco (2010) Parlamento e luogotenenza generale. Il regno di Napoli nella Corona d’Aragona. In: La Corona de Aragón en el centro de su Historia 1208-1458. La Monarquía aragonesa y los reinos de la Corona. Grupo de Investigaciòn de excelencia C.E.M.A. . Gobiero de Aragon (Spagna), Zaragoza, pp. 435-478. ISBN 978-84-8380-198-7

Senatore, Francesco (2001) Pontano e la guerra di Napoli. In: Condottieri e uomini d'arme nell'Italia del Rinascimento. Europa Mediterranea. Quaderni . Liguori-GISEM, Napoli, pp. 279-309. ISBN 9-788820-731410

Senatore, Francesco and Montuori, Francesco (2009) Discorsi riportati alla corte di Ferrante d’Aragona. In: Discorsi alla prova. Pubblicazioni del dipartimento di Filologia classica "F. Arnaldi" . Giannini, Napoli, pp. 519-577. ISBN 978-88-7431-433-1

T

Tufano, Luigi (2023) Una famiglia, una signoria, una città : Politica e società nella contea orsiniana di Nola (XIV-XV secolo). Other. FedOA - Federico II University Press, Napoli.

V

Vittozzi, Elvira (2006) Micheletto degli Attendoli condottiero nella guerra angioino-aragonese di Napoli (1435-1439). [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Vladovich Relja, Marco (2016) Famiglie ducali e forme di potere a Napoli e a Gaeta nel secolo X. [Tesi di dottorato]

This list was generated on Tue Jan 21 02:48:00 2025 CET.