Di Meglio, Alessandra
(2016)
Il "De fato" di Cicerone: un commento tematico.
[Tesi di dottorato]
Item Type: |
Tesi di dottorato
|
Lingua: |
Italiano |
Title: |
Il "De fato" di Cicerone: un commento tematico |
Creators: |
Creators | Email |
---|
Di Meglio, Alessandra | aledimeglio88@hotmail.it |
|
Date: |
29 September 2016 |
Number of Pages: |
479 |
Institution: |
Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: |
Studi Umanistici |
Scuola di dottorato: |
Scienze dell'antichità e filologico-letterarie |
Dottorato: |
Filologia classica, cristiana e medievale-umanistica, greca e latina |
Ciclo di dottorato: |
28 |
Coordinatore del Corso di dottorato: |
nome | email |
---|
Germano, Giuseppe | germano@unina.it |
|
Tutor: |
nome | email |
---|
De Vivo, Arturo | UNSPECIFIED |
|
Date: |
29 September 2016 |
Number of Pages: |
479 |
Uncontrolled Keywords: |
Fato Cicerone commento |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: |
Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-FIL-LET/04 - Lingua e letteratura latina |
[error in script]
[error in script]
Date Deposited: |
09 Mar 2017 13:28 |
Last Modified: |
09 Mar 2017 13:28 |
URI: |
http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/11181 |
DOI: |
10.6092/UNINA/FEDOA/11181 |

Abstract
La tesi verte sull'analisi filologica del "De fato" di Cicerone, analizzandone i contenuti, il contesto storico e passi di difficile interpretazione. Di questi passi si è proposta, lì dove possibile, un'esegesi alternativa a quella tradizionale. L'innovazione sta nell'aver analizzato e approfondito tematiche di carattere filosofico attraverso l'analisi contrastiva di altri testi ciceroniani, allo scopo di comprendere e giustificare, nonché interpretare, le scelte lessicali compiute dall'autore; il tutto alla luce dello sfondo politico, delicato e instabile, del 44 a. C., successivo all'uccisione di Cesare.
Downloads per month over past year
Actions (login required)
 |
View Item |