Smarra, Margherita (2017) Earnings management ed elezioni. Evidenze empiriche nelle Aziende Partecipate dai Comuni Italiani. [Tesi di dottorato]
Preview |
Text
Tesi di dottorato_Smarra 10 04 17.pdf Download (891kB) | Preview |
Item Type: | Tesi di dottorato |
---|---|
Resource language: | Italiano |
Title: | Earnings management ed elezioni. Evidenze empiriche nelle Aziende Partecipate dai Comuni Italiani |
Creators: | Creators Email Smarra, Margherita margherita.smarra@unina.it |
Date: | 10 April 2017 |
Institution: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: | Economia, Management e Istituzioni |
Dottorato: | Management |
Ciclo di dottorato: | 29 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Mele, Cristina cristina.mele@unina.it |
Tutor: | nome email Capalbo, Francesco UNSPECIFIED |
Date: | 10 April 2017 |
Keywords: | earnings management; partecipate pubbliche |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 13 - Scienze economiche e statistiche > SECS-P/07 - Economia aziendale |
Date Deposited: | 09 May 2017 10:54 |
Last Modified: | 13 Mar 2018 09:43 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/11540 |
DOI: | 10.6093/UNINA/FEDOA/11540 |
Collection description
Negli ultimi decenni il fenomeno delle società partecipate dalle amministrazioni pubbliche (SOE) italiane si è notevolmente diffuso determinando una decisa crescita del rilievo del bilancio dell’esercizio. In tali società il rapporto di agenzia è endemico e nella diffusa assenza di altre forme di rendicontazione specifica, il bilancio dell’esercizio è spesso l’unico strumento a disposizione della proprietà e dell’opinione pubblica per valutare l’operato di quelli che, in definitiva, sono manager pubblici. Come dimostrato dalla precedente letteratura, la rappresentazione di buoni risultati da parte delle società a partecipazione pubblica può essere interpretata come segno di efficienza e di eccellente performance da parte dei politici in carica [Chen et al. 2008] e può influenzare le opinioni degli elettori [Besley e Case 1995; Brender e Drazen 2008] che, in periodi pre-elettorali, cercano attivamente sul web evidenza di tali risultati [Drago et al. 2014; Repetto 2015]. Tutto questo non può di certo essere indifferente per i politici i quali, in linea con quanto dimostrato dalla public choice theory [Arrow 1951; Downs 1957; Buchanan e Tullock 1962; Mueller 1976; Black et al. 1998] utilizzano tutti i mezzi disponibili per ottenere la propria elezione e tra questi mezzi vi è senza dubbio la possibilità di esercitare pressione sui manager delle società partecipate al fine di “aggiustare” i risultati di bilancio nella direzione che possa massimizzare la propria utilità. Sulla base di queste premesse, la tesi ha l’obiettivo di indagare l’attitudine delle società partecipate dai Comuni Italiani a porre in essere attività di earnings management in corrispondenza dei periodi elettorali.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
View Item |