Muzzica, Raffaele (2017) Istituti di Giustizia riparativa e diritto penale: profili di compatibilità dommatica e politico - criminale. [Tesi di dottorato]
Preview |
Text
Muzzica_raffaele_29.pdf Download (1MB) | Preview |
Item Type: | Tesi di dottorato |
---|---|
Resource language: | Italiano |
Title: | Istituti di Giustizia riparativa e diritto penale: profili di compatibilità dommatica e politico - criminale |
Creators: | Creators Email Muzzica, Raffaele raffaele_23@hotmail.it |
Date: | 4 September 2017 |
Number of Pages: | 158 |
Institution: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: | Giurisprudenza |
Dottorato: | Sovranità e giurisdizione nella storia, nella teoria e nel diritto contemporaneo |
Ciclo di dottorato: | 29 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Moccia, Sergio sergio.moccia@unina.it |
Tutor: | nome email Longobardo, Carlo UNSPECIFIED |
Date: | 4 September 2017 |
Number of Pages: | 158 |
Keywords: | Giustizia riparativa; diritto penale; sospensione |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/17 - Diritto penale |
Date Deposited: | 18 Sep 2017 08:31 |
Last Modified: | 14 Mar 2018 11:53 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/11867 |
DOI: | 10.6093/UNINA/FEDOA/11867 |
Collection description
Il lavoro ha ad oggetto le problematiche riguardanti lʼideale di Giustizia riparativa, le sue origini e la complessa ricezione nel contesto ordinamentale italiano. Dopo un excursus relativo alle origini sociologiche e criminologiche del concetto di Giustizia riparativa, lʼelaborato propone unʼargomentata trasfusione del suddetto ideale nel sistema penale italiano, tramite il concetto costituzionalmente desunto di pena come strumento di integrazione sociale. Il lavoro si concentra in unʼanalisi di diversi istituti sospensivi presenti nellʼattuale sistema penale, tra i quali la sospensione condizionale della pena, la sospensione del processo con messa alla prova e la liberazione condizionale. Oltre ad una siffatta analisi di praticabilità de jure condito dellʼideale riparativo nel sistema, il lavoro non manca di evidenziare una prospettiva de jure condendo, suggerendo le opportune modifiche agli istituti esaminati al fine di ricostruire un sistema penale orientato alla riparazione del conflitto.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
View Item |