- Settori Scientifico-Disciplinari MIUR (8863)
- Area 12 - Scienze giuridiche (632)
- IUS/17 - Diritto penale (62)
- Area 12 - Scienze giuridiche (632)
A
Accardo, Flavia (2017) Unità e pluralità di reati in un sistema penale teleologicamente orientato. [Tesi di dottorato]
Aito, Alessio (2007) Giudice naturale e regole attributive della competenza. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Alberico, Andrea (2010) Il delitto di atti persecutori. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Amalfitano, Antonio (2014) La responsabilità penale delle persone giuridiche in Europa. Un'indagine teorica e comparatistica per la costruzione di un modello comune. [Tesi di dottorato]
Ambrosino, Gabriella Principio di determinatezza e tecniche di redazione della norma penale. [Tesi di dottorato]
Arlotta, Antonio (2006) Il contratto gratuito atipico e prassi negoziale. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
B
Beguinot, Giulia (2019) Eutanasia, suicidio assistito e diritto penale. [Tesi di dottorato]
C
Cerella, Manuela (2010) Sicurezza sul lavoro e responsabilità penale degli enti. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Cicatiello, Mariarosaria (2017) L'evoluzione della responsabilità civile e penale del medico. [Tesi di dottorato]
Cioffi, Rita (2009) La rilevanza penale dell'elusione tributaria. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Cirillo, Paolo (2022) I reati di opinione nel sistema democratico-costituzionale. Modelli di tutela e profili di legittimità. [Tesi di dottorato]
Contieri, Enrico (2017) Evoluzione e prospettive del concetto di bene giuridico. [Tesi di dottorato]
Cozzolino, Laura (2015) Il problema della (posizione di) garanzia nei reati omissivi. [Tesi di dottorato]
D
D'Amato, Sylva (2006) Il principio di legalità nello Statuto della Corte penale internazionale. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
D'Anello, Antonio (2013) LA RILEVANZA DEGLI ATTI PREPARATORI IN MATERIA PENALE. [Tesi di dottorato]
D'Apuzzo, Alessandra (2010) Fondamento della Responsabilità Penale nel Diritto Internazionale: Corruzione e riciclaggio. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
De Cunto, Eduardo Norma e normalità. Malattia mentale, diritti, responsabilità. [Tesi di dottorato]
De Franco, Emanuele (2014) La repressione penale delle opinioni dal codice Rocco al diritto dell'Unione Europea. Problemi politico-criminali e dogmatici e prospettive di riforma. [Tesi di dottorato]
De Lucia, Rosaria (2009) Immunità parlamentari e sistema penale. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
De Marinis, Francesca (2019) Sfruttamento lavorativo e immigrazione. Profili criminologici e critica della normativa penale ed extrapenale in materia. [Tesi di dottorato]
De Padua, Danilo (2017) Tipicità colposa e reato omissivo improprio. [Tesi di dottorato]
De Santis, Alessandro (2017) Riflessioni etico - giuridiche sulla medicina di fine vita: strumenti di tutela dell'autodeterminazione. [Tesi di dottorato]
Della Ragione, Luca (2011) Il concorso apparente di norme tra teoria e prassi. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Donizzetti, Roberta (2018) Il rapporto di causalità nei reati omissivi. Profili di teoria generale e problemi applicativi. [Tesi di dottorato]
d'Alessandro, Giulia (2015) Struttura e natura della responsabilità da reato degli enti: profili storici, dogmatici, comparati. [Tesi di dottorato]
E
Esposito, Alfonso (2010) Il trattamento di fine-vita nella prospettiva di un diritto penale fondato sulla Costituzione. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Esposito, Marco (2007) La difesa innanzi alla Corte Penale Internazionale. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
F
Forte, Fabrizio (2017) La disciplina penale in materia di stupefacenti. [Tesi di dottorato]
Frunzi, Rosamaria (2021) LA CORRUZIONE NEI CONTRATTI PUBBLICI TRA TECNICHE DI TUTELA E VIOLAZIONE DEI VALORI COSTITUZIONALI. [Tesi di dottorato]
G
GIORDANO, VINCENZO (2017) Paradigmi penali ed ermeneutica giudiziale. [Tesi di dottorato]
Gioia, Marco (2015) Tipicità e offesa nei delitti di corruzione pubblica. [Tesi di dottorato]
L
Landolfi, Carlo (2022) Populismo e diritto penale. Le riforme della legittima difesa. [Tesi di dottorato]
M
Maldonado Smith, Mario Eduardo (2019) Multiculturalismo, principi e diritto penale. Una comparazione tra gli ordinamenti italiano e messicano. [Tesi di dottorato]
Mallardo, Giacomo Junior (2017) I POTERI SANZIONATORI DELLE AUTORITA' AMMINISTRATIVE INDIPENDENTI E IL SISTEMA CEDU. [Tesi di dottorato]
Masarone, Valentina (2007) Diritto penale politico e terrorismo internazionale. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Masucci, Claudia (2016) La manipolazione del mercato. Profili dogmatici e politico-criminali. [Tesi di dottorato]
Mezza, Enrico (2017) La non punibilità al crocevia dell'art. 384, comma 1, c.p. [Tesi di dottorato]
Mongillo, Vincenzo (2006) Criminalità di impresa e responsabilità penale. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Montefusco, Raffaella (2014) Il controllo penale del terrorismo: limiti e prospettive. [Tesi di dottorato]
Mosca, Vincenzo (2010) I delitti di corruzione. La corruzione in atti giudiziari: struttura, forme ed obiettivi alla luce della sentenza della Corte di Cassazione, Sezioni Unite, 21 aprile 2010, n. 15208. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Musso, Anna (2011) I Delitti contro il sentimento per gli animali. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Muzzica, Raffaele (2017) Istituti di Giustizia riparativa e diritto penale: profili di compatibilità dommatica e politico - criminale. [Tesi di dottorato]
N
Nappi, Antonio (2007) Evoluzione e prospettive di riforma del sistema sanzionatorio. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Nazzaro, Ubaldo (2006) Dai delitti di “associazione politica” alla lotta al “terrorismo internazionale”. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
P
Paone, Nicola Erminio (2013) Dolo eventuale ed imputazione soggettiva dell'evento del reato. [Tesi di dottorato]
Pellegrino, Marzia (2018) "Cause di esclusione della tipicità e della colpevolezza nei delitti di omesso versamento di imposte". [Tesi di dottorato]
Primon, Paola (2010) I PROFILI PENALISTICI DELLA FECONDAZIONE ASSISTITA: IL DEFICIT DI BILANCIAMENTO NEL CONFLITTO DEGLI INTERESSI TUTELATI. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
R
Ricci, Cristoforo (2013) Le questioni di "fine vita" tra etica, deontologia e diritto. [Tesi di dottorato]
Ricci, Marianna (2015) LA CORRUZIONE DEL PARLAMENTARE. [Tesi di dottorato]
Rippa, Fabrizio (2008) Il delitto di abuso di ufficio. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Rizzo, Carmelo (2009) PROFILI PENALI DEL COMMERCIO DI DERIVATI. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Rossi, Giovanni (2013) Responsabilità oggettiva ed ipotesi concorsuale ex art. 116 c.p. [Tesi di dottorato]
Ruggiero, Carol (2021) I delitti di solidarietà. Profili dommatici e politico-criminali dei reati di favoreggiamento dell'immigrazione irregolare. [Tesi di dottorato]
S
Santoro, Claudia (2014) I riflessi penalistici della "questione multiculturale": le implicazioni dogmatiche e i problemi di politica criminale. [Tesi di dottorato]
Scudiero, Francesca (2008) L'elemento soggettivo nelle cause di giustificazione. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
T
Taglialatela, Furio (2007) I rapporti tra le fonti comunitarie e il principio di riserva di legge statale in materia penale. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Tedesco, Maurizio (2008) Il nesso di causalità nei reati omissivi impropri: la responsabilità medica. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Tirozzi, Olga (2010) La cooperazione giudiziaria. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Tuccillo, Francesco (0014) Il creazionismo giudiziario in materia penale. [Tesi di dottorato]
U
Ucci, Serena (2017) L'anticipazione della tutela penale tra opzioni di politica criminale e ratio di tutela. Limiti ad un uso simbolico del diritto penale. Il principio di sussidiarietà come canone ermeneutico di controllo delle opzioni legislative. [Tesi di dottorato]
V
Vergara, Antonio (2013) Il principio di legalità tra ordinamento interno ed Unione europea. [Tesi di dottorato]