Greco, Gianpasquale (2017) Notizie del bello, dell'antico e del curioso della città di Napoli: le tre riedizioni settecentesche della guida di Carlo Celano. [Tesi di dottorato]
Preview |
Text
Gp Greco_XXIX ciclo_Celano_tesi con immagini e trascrizioni.compressed.pdf Download (17MB) | Preview |
Item Type: | Tesi di dottorato |
---|---|
Resource language: | Italiano |
Title: | Notizie del bello, dell'antico e del curioso della città di Napoli: le tre riedizioni settecentesche della guida di Carlo Celano |
Creators: | Creators Email Greco, Gianpasquale rososaro@tin.it |
Date: | 4 October 2017 |
Number of Pages: | 298 |
Institution: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: | Studi Umanistici |
Dottorato: | Scienze storiche, archeologiche e storico-artistiche |
Ciclo di dottorato: | 29 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Caglioti, Francesco fcagliot@unina.it |
Tutor: | nome email Caglioti, Francesco UNSPECIFIED |
Date: | 4 October 2017 |
Number of Pages: | 298 |
Keywords: | Carlo Celano; storia di Napoli; topografia di Napoli; Settecento; guide; Francesco Porcelli; Domenico Pullo; Salvatore Palermo; chiese di Napoli; palazzi di Napoli; antichità di Napoli; editoria napoletana |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-ART/02 - Storia dell'arte moderna |
Date Deposited: | 15 Oct 2017 08:20 |
Last Modified: | 14 Mar 2018 11:48 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/11875 |
DOI: | 10.6093/UNINA/FEDOA/11875 |
Collection description
Questa ricerca si propone di analizzare la fortuna della guida di Carlo Celano "Notizie del bello, dell'antico e del curioso della città di Napoli" (Napoli, 1692) nelle sue tre riedizioni settecentesche (1724; 1758-59; 1792), partendo anzitutto dal realizzare un'edizione critica digitale delle stesse. Per ciascuna edizione si indagano le vicende relative al contesto storico di nascita, e le 'maestranze' che concorsero su ciascun cantiere editoriale: ovvero si raccolgono informazioni sull'attività e sul profilo degli editori, dei curatori del testo e degli illustratori, oltre che sulle qualità materiali dell'opera (aggiornamenti grafici etc). Parallelamente alle vicende storiche, per ogni edizione si quantificano e si classificano per tipologia le parti aggiuntive che aggiornano il testo nel corso del Settecento. Le più rilevanti aggiunte sono pertanto analizzate con particolare riferimento all'ambito storico-artistico, confrontate con testi coevi, e interpretate per le loro qualità documentarie, mirando sia alla comprensione della realtà storica napoletana, sia alla comprensione della guida stessa.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
View Item |