Up a level
Export as [feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Group by: Creators | Item Type
Jump to: A | B | C | D | E | F | G | H | I | L | M | P | R | S | T | V
Number of items at this level: 41.

A

Amato, Gianluca (2013) CROCIFISSI LIGNEI TOSCANI FRA TARDO DUECENTO E PRIMA METÀ DEL CINQUECENTO. LINEE DI SVILUPPO E DIFFUSIONE TERRITORIALE. [Tesi di dottorato]

B

Bolzoni, Marco Simone (2011) Il Cavalier d'Arpino disegnatore. Catalogo ragionato dell'opera grafica. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

C

Cerasuolo, Angela and Sconza, Anna Un manoscritto inedito del "Trattato" abbreviato in collezione privata napoletana. Raccolta vinciana, 35. pp. 279-298.

Coniglio, Paola (2013) LA SCULTURA DEL RINASCIMENTO NELLA SICILIA NORD-ORIENTALE. [Tesi di dottorato]

Costagliola, Viviana (2020) La chiesa di Santa Maria la Nova: primo saggio di una topografia storica. [Tesi di dottorato]

D

De Luca, Gennaro (2017) Giovanni Maria Morandi (1622-1717). [Tesi di dottorato]

De Luise, Vincenzo (1990) Appunti su un quadro attribuito a Giacomo da Cosenza. [Pubblicazione in rivista scientifica]

De Luise, Vincenzo (1986) Documenti inediti sul pittore Decio Tramontano. [Pubblicazione in rivista scientifica]

De Luise, Vincenzo (2006) Michele Curia: indagine documentaria. UNSPECIFIED. M.U., Napoli.

De Mieri, Stefano (2006) Girolamo Imparato (1549-50 ca.) ed altre questioni del tardo Cinquecento napoletano. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Dentamaro, Antonella (2015) Tabernacoli e altari eucaristici del Rinascimento in Campania. [Tesi di dottorato]

Di Falco, Benedetto (1480-1540) (1679) Antichità di Napoli, e del suo amenissimo distretto. Descritta da Benedetto di Falco, cittadino napolitano. UNSPECIFIED. Carlo Porsile, Napoli.

E

Epifani, Mario (2008) "Bella e ferace d'ingegni (se non tanto di coltura) Partenope". Il disegno napoletano attraverso le collezioni italiane ed europee tra Sei e Settecento. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

F

Forgione, Gianluca (2015) Il complesso dei Girolamini. Artisti e committenti nella Napoli del Seicento. [Tesi di dottorato]

G

Giuliano, Laura (2017) "De' pittori, scultori, architetti, minatori et ricamatori napolitani e regnicoli". Le Vite d'artisti di Camillo Tutini (ms. del 1664). [Tesi di dottorato]

Grandolfo, Alessandro (2011) GERONIMO D'AURIA (doc. 1566-1623). Problemi di scultura del secondo Cinquecento partenopeo. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Greco, Gianpasquale (2017) Notizie del bello, dell'antico e del curioso della città di Napoli: le tre riedizioni settecentesche della guida di Carlo Celano. [Tesi di dottorato]

H

Helfer, Yasmine (2008) Unum omnia contia. Guglielmo della Porta scultore milanese: dagli esordi genovesi alla committenza Farnese. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

I

Iorio, Sabrina (2013) Jacopo Lazzari e l'arte del commesso marmoreo a Napoli. 1600-1640. [Tesi di dottorato]

L

Loffredo, Fernando (2009) SCULTURE PER FONTANE NEL CINQUECENTO MERIDIONALE: RICERCHE SU CASI ESEMPLARI TRA L’ITALIA E LA SPAGNA, CON UN CENSIMENTO DELLE OPERE NAPOLETANE DOCUMENTATE. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Lombardo Di Cumia, Maria Alasia (2008) Ricerche sulla topografia artistica del Duomo di Napoli prima della "riforma" del cardinale Giuseppe Spinelli. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

M

Miele, Lisa (2017) Le carte napoletane di Giovan Battista Cavalcaselle. [Tesi di dottorato]

Mocciola, Luciana (2008) La committenza artistica di Carlo III e Margherita d'Angiò Durazzo (1381-1412). [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Mormile, Giuseppe (Sec. 17.) (1617) Descrittione dell'amenissimo distretto della citta di Napoli, et dell'antichita della citta di Pozzuolo. Con la narratione di tutti i luoghi notabili, e degni di memoria di Cuma, di Baia, di Miseno, & degli altri luoghi conuicini. ... Conle figure de gli edificij, & con gli epitaffi, che vi sono. Di d. Gioseppe Mormile nap. UNSPECIFIED. Traquinio Longo, Napoli.

P

Parmiggiani, Paolo (2008) La giovinezza di Andrea di Pietro Ferrucci. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Pinto, Aldo (2022) Raccolta notizie per la storia, arte, architettura di Napoli e contorni. Parte 1: Artisti e artigiani. Documentation. UNSPECIFIED. (Unpublished)

Pinto, Aldo (2022) Raccolta notizie per la storia, arte, architettura di Napoli e contorni. Parte 2.1: Luoghi (centro antico). Documentation. UNSPECIFIED. (Unpublished)

Pinto, Aldo (2022) Raccolta notizie per la storia, arte, architettura di Napoli e contorni. Parte 2.2: Luoghi (fuori del centro antico). Documentation. UNSPECIFIED. (Unpublished)

Pinto, Aldo (2022) Raccolta notizie per la storia, arte, architettura di Napoli e contorni. Parte 3: Famiglie. Documentation. UNSPECIFIED. (Unpublished)

Pusceddu, Enrico (2010) Intorno al Maestro di Castelsardo. Pale d'altare nella Sardegna del secondo Quattrocento. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

R

Ragni, Sara (2018) I sepolcri monumentali nella Firenze del Principato. Dagli ultimi anni del regno di Ferdinando I sino alla fine della dinastia medicea (1600-1743). [Tesi di dottorato]

Ricci, Francesca (2008) Julius Evola: l'altra faccia della modernità. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Ricciardi, Emilio (2007) Chiese e commende dell'Ordine di Malta in Campania. Other. ABC, Napoli. (Unpublished)

Russo, Augusto (2017) Francesco de Mura. Le imprese pubbliche sacre della giovinezza e della prima maturità (1722-1751). Contesti e committenza. [Tesi di dottorato]

Russo, Francesco (2007) La "fortuna dei primitivi" nella letteratura erudita campana. Napoli e Capua tra la fine del Cinquecento e la metà del Seicento. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Russo, Giovanni (2015) Antoniazzo Romano. [Tesi di dottorato]

S

Spirito, Fabrizia Lucilla (2006) Vedutismo e Grand Tour: Giovan Battista Lusieri e i suoi contemporanei. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Starita, Simona (2011) Andrea Aspreno Falcone e la scultura della metà del Seicento a Napoli. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

T

Tarallo, Michela (2014) Santa Maria di Monteoliveto a Napoli, dalla fondazione (1411) alla soppressione monastica: topografia e allestimenti liturgici. [Tesi di dottorato]

V

VICECONTE, Filomena Representar el contagio: Una mirada a la producción artística barroca sobre la peste. In: Las otras pandemias: Iconografías e historias de enfermedades entre los siglos XVI y XIX, 24-26 agosto 2021, Bogotá (Colombia).

Viceconte, Filomena (2013) Il duca di Medina de las Torres (1600-1668) tra Napoli e Madrid: mecenatismo culturale e decadenza della monarchia. [Tesi di dottorato]

This list was generated on Tue Mar 21 22:50:23 2023 CET.