Internullo, Dario (2018) Un episodio culturale nel tardo Duecento: Simone da Genova e i papiri di Roma1. In: Πολυμάθεια. Studi Classici offerti a Mario Capasso. Pensa MultiMedia, Lecce - Brescia, pp. 241-252. ISBN 9788867603794
Anteprima |
Testo
22 Internullo.pdf Download (6MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Capitolo di libro |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Un episodio culturale nel tardo Duecento: Simone da Genova e i papiri di Roma1 |
Autori: | Autore Email Internullo, Dario [non definito] |
Autore/i: | Internullo Dario |
Editors: | Curatore Email Davoli, Paola [non definito] Pellé, Natascia [non definito] |
Data: | Aprile 2018 |
Numero di pagine: | 12 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli 'Federico II' |
Dipartimento: | Diprtimento di Studi Umanistici |
Titolo dell'opera che contiene il documento: | Πολυμάθεια. Studi Classici offerti a Mario Capasso |
Nazione dell'editore: | Italia |
Luogo di pubblicazione: | Lecce - Brescia |
Editore: | Pensa MultiMedia |
Data: | Aprile 2018 |
ISBN: | 9788867603794 |
Intervallo di pagine: | pp. 241-252 |
Numero di pagine: | 12 |
Parole chiave: | Medieval Rome, Latin Papyri, Monasteries |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-ANT/05 - Papirologia Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-FIL-LET/04 - Lingua e letteratura latina Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-STO/01 - Storia medievale |
Depositato il: | 11 Apr 2018 07:10 |
Ultima modifica: | 04 Apr 2019 01:00 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/11953 |
Abstract
Starting from an episode that has the physician Simon of Genoa as protagonist and Rome as its backdrop, the article discusses the presence of Latin papyri in the mo- nasteries of the City between the 13th and the 14th century. This presence could be considered as part of the city’s intellectual landscape.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |