Internullo, Dario (2018) Da Giovanni il Sanguinario a Costanziano. Rileggendo il «Papiro Butini» (P.Ital. 55). [Pubblicazione in rivista scientifica]
Anteprima |
Testo
studi_medievali.pdf Download (919kB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Pubblicazione in rivista scientifica |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Da Giovanni il Sanguinario a Costanziano. Rileggendo il «Papiro Butini» (P.Ital. 55) |
Autori: | Autore Email Internullo, Dario [non definito] |
Autore/i: | Dario Internullo |
Data: | Dicembre 2018 |
Titolo del periodico: | Studi Medievali |
Nazione dell'editore: | Italia |
Luogo di pubblicazione: | Spoleto |
Editore: | CISAM - Fondazione Centro italiano di studi sull'alto medioevo |
Data: | Dicembre 2018 |
Volume: | LIX |
Numero: | II |
Intervallo di pagine: | pp. 647-671 |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-ANT/05 - Papirologia Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-STO/01 - Storia medievale |
Diritti di accesso: | Accesso aperto |
Depositato il: | 06 Dic 2018 10:53 |
Ultima modifica: | 06 Dic 2018 10:53 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/11988 |
Abstract
This article discusses a document widely known as “Butini papyrus”. Published and analyzed by important scholars of late antique and medieval written culture, the Butini papyrus is usually considered as the “Roman” model of most early medieval chancery documents. A revision, as well as a new contextualization, lead to propose a different interpretation: written in Ravenna during the years AD 540-543, the papyrus is already part of the post-Roman world; moreover, it is the closest original document we have to the epistles of the Ostrogothic kings, collected in the Variae of Cassiodorus.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |