UNSPECIFIED (2018) Ingenita curiositas: Studi sull'Italia medievale per Giovanni Vitolo, tomo 2. Other. Laveglia&Carlone, Battipaglia.

[thumbnail of Ingenita Curiositas Tomo 2.pdf] Text
Ingenita Curiositas Tomo 2.pdf

Download (9MB)
Item Type: Monograph (Other)
Title: Ingenita curiositas: Studi sull'Italia medievale per Giovanni Vitolo, tomo 2
Editors:
Editors
Email
Figliuolo, Bruno
bruno.figliuolo@uniud.it
Di Meglio, Rosalba
rosalba.dimeglio@unina.it
Ambrosio, Antonella
antonella.ambrosio@unina.it
Date: 2018
Number of Pages: 1002
Nazione dell'editore: Italia
Place of Publication: Battipaglia
Publisher: Laveglia&Carlone
Date: 2018
ISBN: 978-88-86854-68-9
Number of Pages: 1002
Additional information: CITTÀ, COMUNITÀ RURALI, POTERI SIGNORILI - ALESSANDRO DI MURO, Alle origini della città medievale. Il Mezzogiorno longobardo - NICOLANGELO D’ACUNTO, Alle origini della civitas - FRANCO FRANCESCHI, Mestieri, botteghe e apprendisti nelle imbreviature di Matteo di Biliotto - GIOVANNA PETTI BALBI, Memoria e religione civica a Genova: i cataloghi festali - GABRIELLA PICCINNI, Pieni e vuoti nelle città italiane, prima e dopo la peste del 1348 - GIULIANO PINTO, Dal Castelducale di Gualtieri di Brienne al castrum fiorentino di San Casciano - MAURO RONZANI, Il testamento di Nino Visconti, Giudice di Gallura (26 luglio 1296) - BRUNO FIGLIUOLO, Sulle origini del castello di Montaione e sul più antico (e inedito) documento - MARIA GRAZIA NICO OTTAVIANI, Città e contado. Orvieto, i Montemarte e il castello di Montegabbione - MASSIMO DELLA MISERICORDIA, Sotiantes crucem. Processioni e croci processionali - GIULIANA ALBINI, Lo spedale de’ Poveri di Milano nello sguardo dei cittadini e dei forestieri - CULTURA, ARTE, MENTALITÀ - LUCA ARCARI, Il IV Esdra nel codice Sangermanensis XVII - EDUARDO FEDERICO, Ano Capri, Annacrapa, Donnacrapa, Anacapri - CARMELINA URSO, Mulieres (…) plagas (…) plus crudeliter quam viri exercuerunt - MARINO ZABBIA, Incontri tra storici nell’Italia del basso Medioevo - GIANCARLO ABBAMONTE, Il concetto di dignitas tra teoria e prassi - ANDREA GAMBERINI, Leonardo Bruni traduttore militante - ANNA ESPOSITO, Studiare in collegio a Roma nel tardo Quattrocento e primi decenni del ‘500 - IVANA AIT, Dalla mercatura allo Studium Pisanae urbis: i Massimi nella Roma del Rinascimento - GIUSEPPE PETRALIA, Reti d’affari, di amici e d’affetti: epistolari e vita mercantile del secolo XV - PINUCCIA FRANCA SIMBULA, Arte e galee reali nel tardo Medioevo - GIUSEPPA Z. ZANICHELLI, I più antichi testimoni decorati del Chronicon di Romualdo Guarna - ALESSANDRA PERRICCIOLI SAGGESE, Un codice per Roberto d’Angiò: le Vitae Patrum - VALENTINO PACE, «Un marmo di tanta stupenda biancheza e fineza». La “Sigilgaita” di Ravello - GENNARO TOSCANO, Les sarcophages antiques de la cathédrale de Salerne - CAROLINE BRUZELIUS, The Tramezzo of Sta. Chiara: Hypotheses and Proposals - FRANCESCO ACETO, Il mecenatismo artistico di Filippo I d’Angiò (1276-1331) - GIOVANNI MUTO, Naturalisti, musici e cavalieri a Napoli tra Quattrocento e Cinquecento
Date Deposited: 29 Jul 2019 11:13
Last Modified: 29 Jul 2019 11:13
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/12005

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item