Ucci, Serena (2017) L'anticipazione della tutela penale tra opzioni di politica criminale e ratio di tutela. Limiti ad un uso simbolico del diritto penale. Il principio di sussidiarietà come canone ermeneutico di controllo delle opzioni legislative. [Tesi di dottorato]
Preview |
Text
UCCI_SERENA_30.pdf Download (5MB) | Preview |
Item Type: | Tesi di dottorato |
---|---|
Resource language: | Italiano |
Title: | L'anticipazione della tutela penale tra opzioni di politica criminale e ratio di tutela. Limiti ad un uso simbolico del diritto penale. Il principio di sussidiarietà come canone ermeneutico di controllo delle opzioni legislative. |
Creators: | Creators Email Ucci, Serena serena.ucci@gmail.com |
Date: | 11 December 2017 |
Number of Pages: | 291 |
Institution: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: | dep07 |
Dottorato: | phd014 |
Ciclo di dottorato: | 30 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Di Salvo, Settimio settimio.disalvo@unina.it |
Tutor: | nome email Longobardo, Carlo UNSPECIFIED |
Date: | 11 December 2017 |
Number of Pages: | 291 |
Keywords: | Anticipazione; tutela penale; sussidiarietà |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/17 - Diritto penale |
Date Deposited: | 28 Dec 2017 11:22 |
Last Modified: | 15 Apr 2019 08:56 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/12178 |
Collection description
Il lavoro di tesi approfondisce il problematico tema dell'anticipazione della tutela penale alla luce di una nuova rivalutazione del principio di sussidiarietà. Partendo dalle tematiche relative al bene giuridico ed al principio di offensività, la tesi indaga quale sia la soglia di legittimo arretramento dell'intervento penale o, in altri termini, quale sia il grado di anticipazione della tutela penale, giuridicamente ammissibile e politicamente opportuno, compatibile con il principio di offensività. A tal proposito l'elaborato si pone in posizione critica soprattutto nei confronti dei reati di pericolo presunto, prospettando profili di illegittimità costituzionali per contrasto con il principio di offensività. La parte conclusiva della tesi si incentra sul principio di sussidiarietà il quale, attraverso una sua concreta rimessa in gioco, potrebbe rappresentare un limite ad un uso simbolico del diritto penale in cui, l'eccessiva anticipazione della tutela penale, ne rappresenta una delle figure sintomatiche. La tesi, infine, non manca di evidenziare prospettive de iure condito e de iure condendo orientate all'integrazione sociale.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
View Item |