Scappaticcio, Maria Chiara (2018) Lucio Anneo Seneca e la storiografia sommersa: per l’esegesi di un nuovo testimone di antica tradizione diretta. [Pubblicazione in rivista scientifica]
![]() |
Testo
_SenecaStoriografiaSommersa_PHerc1067_mcScappaticcio_Latomus.docx Download (573kB) |
Tipologia del documento: | Pubblicazione in rivista scientifica |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Lucio Anneo Seneca e la storiografia sommersa: per l’esegesi di un nuovo testimone di antica tradizione diretta |
Autori: | Autore Email Scappaticcio, Maria Chiara mariachiara.scappaticcio@unina.it |
Data: | Novembre 2018 |
Numero di pagine: | 36 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli 'Federico II' |
Dipartimento: | Dipartimento di Studi Umanistici |
URL ufficiale: | https://poj.peeters-leuven.be/content.php?url=issu... |
Titolo del periodico: | Latomus |
Nazione dell'editore: | Belgio |
Luogo di pubblicazione: | Leuven |
Editore: | Peeters Publisher |
Data: | Novembre 2018 |
ISSN: | 0023-8856 |
Volume: | 77 |
Numero: | 4 |
Intervallo di pagine: | pp. 1053-1089 |
Numero di pagine: | 36 |
Parole chiave: | Lucio Anneo Seneca, papiri |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-ANT/05 - Papirologia Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-FIL-LET/04 - Lingua e letteratura latina |
Diritti di accesso: | Sottomesso a embargo |
Depositato il: | 07 Gen 2020 10:12 |
Ultima modifica: | 30 Nov 2020 02:00 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/12374 |
DOI: | 10.2143/LAT.77.4.3285761 |
Abstract
Il contributo offre un’approfondita analisi ricostruttiva dell’unico testimone manoscritto noto delle Historiae ab initio bellorum ciuilium di Seneca Padre recentemente emerse dall’edizione dei frammenti di un rotolo latino della biblioteca della Villa di Ercolano. La presenza, infatti, di alcuni nomi-chiave, come quelli di Caesar, Augustus e Tiberius, nel pur lacunoso testo del P.Herc. 1067 ha, infatti, permesso di identificare una pista esegetica attraverso il parallelo serrato con la tradizione storiografica imperiale – soprattutto gli Annales tacitiani e le Vitae svetoniane – che aprirà ulteriori riflessioni sulle forme della storiografia senecana e sul suo ruolo nel panorama letterario coevo ed immediatamente successivo.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |