Zotti, Maurizio (2020) Plant-litter feedback dynamics in terrestrial and aquatic ecosystems. [Tesi di dottorato]

[img]
Preview
Text
Zotti_Maurizio_32.pdf

Download (16MB) | Preview
[error in script] [error in script]
Item Type: Tesi di dottorato
Lingua: English
Title: Plant-litter feedback dynamics in terrestrial and aquatic ecosystems
Creators:
CreatorsEmail
Zotti, Mauriziomaurizio.zotti@unina.it
Date: 5 March 2020
Number of Pages: 215
Institution: Università degli Studi di Napoli Federico II
Department: Agraria
Dottorato: Scienze agrarie e agroalimentari
Ciclo di dottorato: 32
Coordinatore del Corso di dottorato:
nomeemail
D'Urso, Guidodurso@unina.it
Tutor:
nomeemail
Mazzoleni, StefanoUNSPECIFIED
Bonanomi, GiulianoUNSPECIFIED
Date: 5 March 2020
Number of Pages: 215
Uncontrolled Keywords: Plant-litter feedback; Autotoxicity; Soil Microbiota; Ectomycorrhizas; Fairy rings; Aquatic environments; 13C-NMR
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie > AGR/12 - Patologia vegetale
Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie > AGR/16 - Microbiologia agraria
Area 05 - Scienze biologiche > BIO/03 - Botanica ambientale e applicata
Area 05 - Scienze biologiche > BIO/07 - Ecologia
Area 05 - Scienze biologiche > BIO/11 - Biologia molecolare
Area 05 - Scienze biologiche > BIO/19 - Microbiologia generale
Area 03 - Scienze chimiche > CHIM/01 - Chimica analitica
Date Deposited: 20 Mar 2020 15:18
Last Modified: 10 Nov 2021 14:32
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/13012

Abstract

Il lavoro di dottorato contiene studi bibliografici e sperimentali sugli effetti della decomposizione della lettiera sulle comunità vegetali. In particolare è stato studiato il fenommeno di plant-litter feedback derivato dalla autotossicità della lettiera o induzione di dominanze microbiche. Sono state formulate tre sperimentazioni parallele ed indipendenti che relazionassero la retroattività della lettiera con: 1) i simbionti ectomicorrizzici come principali fautori della monodominanza nelle foreste di Quercus ilex; 2) i fungi Basidiomiceti come saprotrofi liberi capaci di modificare le strutture di comunità in prateria tramite le formazioni denominate “Fairy ring o Anelli delle streghe”; 3) lo studio dei processi di interazione tra decomposizione della lettiera e pianta in ecosistemi dove la componente microbica è semplificata o assente, come nel caso degli ecotoni ripariali e gli ecosistemi acquatici. In aggiunta, nella prima parte della tesi, è stato studiato il processo di successione microbica durante la decomposizione della lettiera.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item