Capaldo, Nunziante (2022) La formazione delle maestre fra ‘800 e ‘900: La Scuola Normale Femminile “Raffaella Settembrini” di Lagonegro (1880-1925). UNSPECIFIED. Basilicata University Press, Potenza.
|
Text
Capaldo_Settembrini.pdf Available under License Creative Commons Attribution. DOI: 10.6093/978-88-31309-17-2 Download (7MB) | Preview |
Item Type: | Monograph (UNSPECIFIED) | ||||
---|---|---|---|---|---|
Lingua: | Italiano | ||||
Title: | La formazione delle maestre fra ‘800 e ‘900: La Scuola Normale Femminile “Raffaella Settembrini” di Lagonegro (1880-1925) | ||||
Creators: |
|
||||
Autore/i: | [Italiano]: Nunziante Capaldo è stato maestro, direttore didattico, dirigente scolastico. Già co-direttore de «L’Educatore» (Fabbri), segue la formazione di dirigenti e docenti. È autore di: Lineamenti di storia della scuola dell’infanzia (1998); Raccolta delle disposizioni normative per la scuola materna (1999); Carmine Crocco Donatelli (2010). È co-autore di: Manuale della scuola elementare (1995); Gestire e organizzare la scuola dell’autonomia (2002); La scuola italiana al bivio (2002); Manuale per dirigenti scolastici (2011); Il sistema italiano di istruzione e formazione (2013); Normativa scolastica (2021)./[English]: Nunziante Capaldo has been a teacher, school director and headmaster. Former co-director of ‘L’Educatore’ (Fabbri), he follows the training of headmasters and teachers. He is the author of: Lineamenti di storia della scuola dell’infanzia (1998); Raccolta delle disposizioni normative per la scuola materna (1999); Carmine Crocco Donatelli (2010). È co-autore di: Manuale della scuola elementare (1995); Gestire e organizzare la scuola dell’autonomia (2002); La scuola italiana al bivio (2002); Manuale per dirigenti scolastici (2011); Il sistema italiano di istruzione e formazione (2013); Normativa scolastica (2021). | ||||
Date: | 2022 | ||||
Number of Pages: | 367 | ||||
Institution: | Istituto comprensivo statale di Vigasio (VR) | ||||
Official URL: | http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres... | ||||
Nazione dell'editore: | Italia | ||||
Place of Publication: | Potenza | ||||
Publisher: | Basilicata University Press | ||||
Date: | 2022 | ||||
Series Name: | Mondi Mediterranei ; 7 | ||||
ISBN: | 978-88-31309-17-2 | ||||
Number of Pages: | 367 | ||||
Uncontrolled Keywords: | Formazione delle maestre, Basilicata, Secoli 19.-20., Primary school female teachers, Basilicata, 19th - 20th centuries | ||||
NBN (National Bibliographic Number): | urn:nbn:it:unina-28887 | ||||
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-PED/01 - Pedagogia generale e sociale | ||||
Access rights: | Open access | ||||
Date Deposited: | 16 Dec 2022 09:55 | ||||
Last Modified: | 16 Dec 2022 09:55 | ||||
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/13465 | ||||
DOI: | 10.6093/978-88-31309-17-2 |
Abstract
[Italiano]: Il libro ricostruisce la storia della scuola “Settembrini” di Lagonegro (1880-1925) dopo un lungo e complesso lavoro di ricerca perché nel tempo sono state smarrite o distrutte le documentazioni istituzionali. Nella scuola “Settembrini”, che operò nel Lagonegrese, si svilupparono tante vicende umane di studentesse e professori, anche con straordinari personaggi della cultura: Adele Lehr, madre di Carlo Emilio Gadda; Elisa Avigliano, moglie di Salvatore Di Giacomo; Zanardelli, che la visitò nel 1902; Pasquale Aldinio, provveditore agli studi a Reggio Calabria dopo il terremoto del 1908 e a Milano durante la Grande guerra; Raffaella Faucitano, moglie di Luigi Settembrini; lo scienziato Giuseppe De Lorenzo; Francesco De Sarlo, ideatore nel 1903 del Laboratorio di psicologia sperimentale di Firenze; il pittore Emilio Notte che frequentò le elementari dove si svolgevano i tirocini; il filosofo Michele Federico Sciacca e il direttore RAI Walter Pedullà che insegnarono poi nell’istituto magistrale./[English]: The book reconstructs the history of the “Settembrini” school in Lagonegro (1880-1925) after a long and complex research work because over time institutional records have been lost or destroyed. In the “Settembrini” school, which operated in the Lagonegro area, many human stories of students and teachers developed, including extraordinary cultural figures: Adele Lehr, Carlo Emilio Gadda’s mother; Elisa Avigliano, Salvatore Di Giacomo’s wife; Zanardelli, who visited the school in 1902; Pasquale Aldinio, superintendent of studies in Reggio Calabria after the 1908 earthquake and in Milan during the Great War; Raffaella Faucitano, Luigi Settembrini’s wife; the scientist Giuseppe De Lorenzo; Francesco De Sarlo, creator of the Laboratory of Experimental Psychology in Florence in 1903; the painter Emilio Notte, who attended the primary schools where the apprenticeships were held; the philosopher Michele Federico Sciacca and the RAI director Walter Pedullà, who later taught at the Magistral institute.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
View Item |