bilancia, elena (2021) Teoria e pratica del dialogo in Italia nella seconda metà del Cinquecento. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
Bilancia_Elena_34.pdf Download (2MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Teoria e pratica del dialogo in Italia nella seconda metà del Cinquecento |
Autori: | Autore Email bilancia, elena bilanciaelena@gmail.com |
Data: | 13 Dicembre 2021 |
Numero di pagine: | 285 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Studi Umanististici |
Dottorato: | Filologia |
Ciclo di dottorato: | 34 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email gargano, antonio antonio.gargano@unina.it |
Tutor: | nome email alfano, giancarlo [non definito] |
Data: | 13 Dicembre 2021 |
Numero di pagine: | 285 |
Parole chiave: | dialogo; Rinascimento |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-FIL-LET/10 - Letteratura italiana |
Depositato il: | 05 Gen 2022 12:12 |
Ultima modifica: | 28 Feb 2024 11:43 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/14290 |
Abstract
La tesi Teoria e pratica del dialogo in Italia nella seconda metà del Cinquecento si propone di indagare l’apporto delle strutture letterarie alla veicolazione del ‘pensiero’ in seno alle teorie e alle prassi cinquecentesche della forma-dialogo, in cui si realizza una costante tensione tra oralità e scrittura, tra discorso ‘finto’ della poesia, persuasione retorica e discorso apodittico della "scientia".
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |