Perrone, Antonio (2021) Topiche del disastro nella lirica meridionale del Seicento. [Tesi di dottorato]

[thumbnail of Perrone_Antonio_34.pdf]
Anteprima
Testo
Perrone_Antonio_34.pdf

Download (9MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Titolo: Topiche del disastro nella lirica meridionale del Seicento
Autori:
Autore
Email
Perrone, Antonio
antonio.perrone@unina.it
Data: 1 Dicembre 2021
Numero di pagine: 959
Istituzione: Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento: Studi Umanististici
Dottorato: Filologia
Ciclo di dottorato: 34
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Gargano, Antonio
antgarga@unina.it
Tutor:
nome
email
Alfano, Giancarlo
[non definito]
Fournel, Jean-Louis
[non definito]
Data: 1 Dicembre 2021
Numero di pagine: 959
Parole chiave: lirica; catastrofi; barocco
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-FIL-LET/10 - Letteratura italiana
Informazioni aggiuntive: la tesi consta di due parti: la prima termina a p. 446, ed è il lavoro teorico; la seconda comincia a p. 447 e contiene un'appendice con le liriche raccolte.
Depositato il: 05 Gen 2022 12:12
Ultima modifica: 28 Feb 2024 11:36
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/14336

Abstract

Questa tesi di dottorato indaga i tòpoi, i temi e i motivi della poesia secentesca sui disastri. Essa è una tipologia lirica che tematizza argomenti di norma non appartenenti al genere lirico: gli eventi catastrofici che hanno colpito il Meridione d’Italia. La ricerca si basa su un corpus di circa 200 testi datati tra il 1585 e il 1690, i quali presentano le seguenti caratteristiche: lessico disastroso, motivi legati alla catastrofe, riferimenti alle calamità del XVII secolo (l’eruzione vesuviana del 1631, l’epidemia di peste del 1656, etc.). L’obiettivo è rilevare l’esistenza di un tòpos della catastrofe nella lirica meridionale del XVII secolo, e trovare una base teorica a una poesia che contravviene alle norme su fictio e realtà dei teorici dell’ultimo Cinquecento.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento